Cultura Monza: un libro per capire chi paga l’Isis
Cultura Monza, un libro sul terrorismo dell’Isis per capire e combattere. Nell’epoca imperante dei social uno scritto per spiegare il fenomeno di questi tempi.
CULTURA MONZA IL LIBRO – La presentazione del libro: “L’ ISIS” è per venerdì 26 febbraio, ore 21, in viale Sicilia 114 a Monza nella sede della sezione di Monza dell’Associazione nazionale paracadutisti. Gli ingredienti ci sono tutti. Curiosità storia, azione. Il libro conduce i lettori attraverso un’attenta analisi dell’Isis e dei fenomeni che hanno portato alla sua nascita e alla sua diffusione. Dalla Primavera Araba alle rivolte islamiche, al ruolo di Facebook e Twitter tra i movimenti di protesta nel Nord Africa. Ma fa anche chiarezza sulle ambiguità, gli intrighi, le ombre che si agitano dietro la facciata del Califfato del terrore. Chi lo finanzia? Chi gli vende le armi? I suoi nemici ufficiali sono i suoi veri nemici? Un gioco di specchi non facilmente visibile ai più. Questa ricostruzione dello “Stato islamico” terroristico verrà ulteriormente aggiornata durante la lavorazione del volume e sino al momento della stampa. Un saggio puntuale e documentato che tocca gli ultimi avvenimenti di cronaca e storia intervento armato della Russia compreso.
CULTURA MONZA L’AUTORE – Il paracadutista Andrea Foffano, brevettatosi presso la sezione ANPd’I di Monza, è studioso di Scienze politiche ed esperto di relazioni internazionali. Ha conseguito un master universitario in “Sicurezza e Intelligence” e uno in “Criminologia e Sicurezza Urbana”. È docente presso l’Istituto Superiore per operatori di Polizia Locale ANVU-ISOPOL ed è formatore accreditato presso l’Eupolis Lombardia. Alla presentazione (ospite graditissimo) interverrà anche l’ autore della prefazione del libro il 1° M.llo Par. M.A.V.M. Giampiero Monti. La serata è a ingresso libero ed aperta a tutti quanti vogliono capire.