Street food e corso per soccorritori alla festa della Croce Bianca
Croce Bianca Cesano, una storia dedicata alla comunità. Anche quest’anno si avvicina il tempo dei festeggiamenti. Il primo weekend di settembre vedrà volontari e cittadini in piazza Arese a Cesano Maderno. Un fine settimana dedicato allo svago e all’impegno nel sociale.
Croce Bianca Cesano porta in piazza lo street food
Sull’onda lunga della moda del momento, anche i volontari dell’Associazione festeggiano tra cibo di strada e birra artigianale. Da venerdì 2 settembre a domenica 4 settembre, piazza Arese sarà invasa da un carovana di ape car. I motocarri saranno pronti a preparare le delizie della cucina nostrana e non solo. Dolce e salatao, vegano e esotico. Un mix di sapori senza fine. Oltre al gruppo “On the Road – Cibo da Strada”, anche i tanti micro-birrifici artigianali brianzoli. Un weekend all’insegna del mangiare bene, senza perdere di vista i valori della Croce Bianca Cesano Maderno.
Croce Bianca Cesano: alla scoperta delle tecniche di soccorso
Musica, intrattenimento e mostre fotografiche. Oltre all’intrattenimento, i volontari dell’associazione si cimenteranno nell’insegnamento delle tecniche di soccorso. Durante la festa della Croce Bianca Cesano, gli esperti del settore insegneranno ai presenti come effettuare massaggio cardiaco e disostruzione delle vie aree su adulti e bambini. Inoltre, prenderanno il via alcune lezioni del progetto “CB4Children”. Un percorso nato nel 2012 con l’intento di insegnare le manovre di primo soccorso pediatrico.
Il corso per diventare volontari di Croce Bianca Cesano Maderno
Dopo il weekend dedicato ai 42 anni dell’Associazione, martedì 13 settembre alle 21 verrà presentato il corso di formazione per soccorritori volontari 112. L’inizio ufficiale delle lezioni è fissato per giovedì 22 settembre. Nella sede cittadina in via Padre Boga 8, un viaggio alla scoperta del mondo del soccorso. Al termine delle lezioni, i partecipanti sosterranno un esame pratico per ottenere la qualifica di soccorritore esecutore 112. Anche per quanto riguardo l’aiuto del prossimo, non si finisce mai di imparare.
Alessandro Galli