Corteo storico: sabato a Monza sfila il passato

monza corteo storico

Monza pride, un tuffo nel passato della regina Teodolinda

Corteo storico, la storia sfila per Monza. Al via il Monza pride tradizionale appuntamento di metà giugno quest’anno arrivato alla 35sima edizione. Un centinaio di commedianti in costume d’epoca, vestiti con i preziosi e ricercati abiti di scena. Un trionfo stoffe, pizzi, perle e drappi di perle che faranno rivivere nel centro di Monza il glorioso passato che fu della regina sua fondatrice. Un trionfo dell’eleganza e dell’orgoglio per il “Monza pride”.

Corteo storico: il Monza pride

I figuranti indosseranno e mostreranno i preziosi costumi realizzati in gran parte a Lissone sfilando davanti a decine di migliaia di spettatori calati nel centro storico di Monza che da ogni angolo della Brianza. Una massa di curiosi che accorre ogni anno per ammirare da vicino uno degli appuntamenti più importanti della terza città della Lombardia.
corteo monza

Corteo storico: l’organizzazione

Il corteo storico ideato è da sempre realizzato da Ghi Meregalli, sostenuta in questa titanica impresa dai volontari e appassionati brianzoli di storia che da mesi lavorano alla preparazione dell’evento sia per quanto riguarda le coreografie che i costumi.

Corte storico: l’appuntamento e il tema della sfilata

Appuntamento dalle 20 di sabato 11 giugno: lungo le vie del centro di Monza che verranno invase dai figuranti protagonisti della 35esima edizione del corteo che da sempre rievoca personaggi e momenti della Monza Medioevale. Tema di quest’anno il Giubileo di Papa Bonifacio VIII, il primo indetto dalla Chiesa, una scelta non casuale visto che il 2016 è l’anno del Giubileo della Misericordia voluto da Papa Francesco. Anche quest’anno non mancheranno riproduzioni e particolarità per la gioia degli appassionati della storia e della tradizione locale monzese. tra queste due ampolle contenenti gli oli santi portati da Roma a Monza al tempo di Teodolinda. Come sempre l’evento avrà un risvolto benefico. Quest’anno i fondi raccolti verranno devoluti all’Ago (Associazione guida oncologica) uno dei sodalizi storici di Monza che da oltre 30 anni eroga servizi gratuiti ai malati di tumori e assistenza ai familiari.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here