Corso Enpa Monza: in classe con fido

corso enpa monza

Gestire gli ospiti dei canili e imparare le tecniche cinofile più preziose

Corso Enpa Monza. Volontari e appassionati in classe per arricchire la propria esperienza. Dall’8 giugno parte il corso di formazione Enpa per migliorare la gestione dei cani nei rifugi. Tra lezioni teoriche e prove sul campo, i partecipanti potranno avvicinarsi agli ospiti del canile di via San Damiano e imparare a gestire gli animali nel modo più corretto.

Corso Enpa: in classe per migliorare il rapporto con gli amici a quattro zampe

La formula è come quella scolastica. Dietro ai banchi per capire come badare meglio agli sfortunati amici a quattro zampe ospitati nei tanti rifugi italiani e fare esperienza delle tecniche cinofile. Dalla teoria alla pratica. Il corso prevede 6 lezioni teoriche, tenute nei locali della sede operativa Enpa Monza in via Lecco, e 6 lezioni pratiche, al fianco degli animali del canile in via San Damiano. Non solo alunni. Oltre che un’esperienza di arricchimento per i partecipanti, il corso Enpa sarà anche un’occasione per gli ospiti del canile di Monza. Infatti, le lezioni pratiche saranno svolte insieme ai cani del rifugio in via San Damiano. Un momento in cui i nostri amici a quattro zampe potranno rompere la routine della vita in box. Al corso base si aggiungerà una tappa successiva a partire dal prossimo autunno. Le lezioni avanzate verranno tenute dagli operatori Enpa e si articoleranno in 10 lezioni teoriche e 10 ore di prove pratiche. Sia nella fase base sia in quella avanzata, Ilaria Cerrato e Marzio Sala, educatori cinofili e volontari Enpa, saranno al fianco degli allievi.

corso enpa monza

Corso Enpa: le classi aperte a tutti gli appassionati

Non solo esperti del settore al corso Enpa. Il percorso di formazione che partirà il prossimo 8 giugno sarà aperto a tutti gli amanti degli animali. In primis i professionisti del settore. Volontari Enpa e di altri canili, collaboratori di associazioni, operatori dei controlli di affido e organizzatori di staffette. Inoltre, saranno i benvenuti tutti i proprietari e gli amanti di animali della Brianza. Un corso che permetterà di migliorare il rapporto con il proprio animale o semplicemente un modo per avere un primo contatto con il mondo degli amici a quattro zampe.

 

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here