Il concorso di Poesia approda sui social network
Poesia twitter, novelli Leopardo a 140 caratteri. O se volete, un social network e una poesia. Il concorso nazionale “La brevità come strategia di scrittura. La creatività in 140 caratteri Twitter” ha visto premiato con menzione d’onore uno studente dell’ITI Einstein di Vimercate. Elia Sala, della classe 4G nel corso di biotecnologie sanitarie, ha catturato la giuria del concorso di poesia con tema i migranti.
Poesia twitter: Il concorso, il premio e il vincitore
Il Liceo “Federico II di Svevia” di Altamura ha organizzato, per il terzo anno di fila, il concorso in cui social network e scrittura si intrecciano fino a portare i partecipanti a creare vere e proprie opere di poesia digitale. “La creatività in 140 caratteri Twitter”, forse per la natura digitale della piattaforma forse per la brevità del testo da comporre, ha attirato 300 studenti da tutta la Penisola. I ragazzi di varie scuole italiane si sono sfidati sul tema della migrazione e hanno avuto la libertà di scegliere tra varie tipologie di componimento. Riflessioni, pensieri, aforismi e rime. Sono state tante le parole che sono state digitate nei pochi 140 caratteri della piattaforma di micro blogging. Tra i tanti “poeti digitali”, Elia Sala, studente dell’istituto di Vimercate, ha ricevuto un premio con menzione d’onore. “L’autore ha saputo cogliere pienamente il senso della ‘brevitas’, raccogliendo nel breve volgere di un tweet il grande dramma della migrazione”. Con queste parole la commissione giudicante del concorso ha motivato la menzione allo studente brianzolo.
Poesia twitter: un concorso al tempo del web 2.0
Dal Canzoniere di Petrarca alle Operette Morali di Leopardi, la poesia è sempre stata difficilmente fruibile da un pubblico ampio. Dopo l’introduzione delle piattaforme digitale, il mezzo è venuto in contro alle finalità. Infatti, come si è potuto constatare dal concorso indetto dal liceo di Altamura, tanti ragazzi si sono avvicinati a versi in rima e a brevi componimenti anche grazie la presenza di Twitter e la sua facilità di diffusione. Poesie, smartphone e mondo digitale. 140 caratteri hanno saputo esprimere vere e proprie opere liriche.
Concorso: i versi di Elia Sala
In breve lontano una luce soffusa
Intorno solo tenebre, sguardi impauriti
Dietro, l’oceano piange
E sotto i piedi freddi
La sabbia è morbida
Alessandro Galli