Moseek, il concerto da X Factor a Seregno:

I Moseek in concerto dal vivo in Brianza

Concerto a Seregno. Un venerdì di musica in Brianza. Dalle telecamere di X Factor al palco dell’Honky Tonky di Seregno. Una serata musicale voluta per tastare con mano le nuove canzoni che animeranno l’album in uscita alla fine di “Anteprova tour 2016”. Oltre alla musica, ci sono state tante occasioni per interagire direttamente con la band. Il panorama musicale della Brianza è quanto mai variegato in questi giorni. Dai Moseek a Seregno al concerto jazz con il vibrafono a Monza.

moseek concerto nuovabrianza

Concerto Moseek: un venerdì di note

La sera di venerdì 29 aprile, a partire dalle 22, i Moseek sono saliti sul palco dell’Honky Tonky di Seregno. Il trio di musicisti, formato da Elisa Pucci, Fabio Brignone e Davide Malvi, ha fatto i primi passi nella scena musicale italiana dopo la partecipazione a X Factor, famoso programma televisivo alla ricerca di talenti musicali. Pur non avendo vinto la 9° edizione dello spettacolo per piccoli schermi, i Moseek hanno avuto un notevole successo in tutta Italia. Elemento fondamentale è stata la continua interazione con il pubblico. Cosa che si è ripetuta anche venerdì.

Musica, web e coinvolgimento per il concerto

“Elliot”, primo inedito del gruppo musicale, è stato registrato durante il concerto al Quirinetta di Roma. Già a partire da quell’occasione, il pubblico è stato, come definito dalla band, il “Quarto elemento”. Anche all’Honky Tonky, il concerto in occasione di “Anteprova tour 2016” coinvolgerà i presenti. Infatti, oltre ad interagire con i Moseek e commentare le canzoni, i presenti potranno scegliere il brano più adatto al lancio dell’album. Tutto questo grazie alle applicazioni digitali. Mandando un messaggio Whatsapp, i fan del trio hanno potuto esprimere liberamente la propria opinione.

Interazione, la nuova frontiera della musica

Una prova aperta al pubblico per la scelta dei pezzi musicale da inserire nel nuovo album. Il tour “Anteprova 2016” sarà un’occasione di collaborazione tra gruppo musicale e fan. Il web, per tanti aspetti criticato, diventerà un collegamento vitale per entrare in contatto con la band. Sembra finita l’era delle star inavvicinabili e delle lunghe code per gli autografi. Il futuro della musica, e non solo, passa attraverso il telefonino.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here