La 12° edizione del festival della musica
Concerto Monza, dopo 4 anni ritorna l’appuntamento con la musica internazionale. Sul palco in Autodromo, musicisti e band del panorama musicale italiano e non solo. Oltre alla musica rock alternativa, un tuffo nel mondo dell’elettronica per scoprire le nuove sonorità degli ambienti techno. Dalle note al ricordo. Nella 3 giorni di Monza un momento per onorare la memoria di David Bowie dopo la tragica scomparsa.
Concerto Monza: un cartellone di eccellenze musicali
L’appuntamento è fissato per venerdì 8 luglio. Dalle 17, cancelli aperti e tutti pronti per gli artisti di I-Days 2016. Il primo a calcare il palco sarà Paul Kalkbrenner, dj berlinese di fama internazionale. Lo spettacolo inizierà alle 18.30. A seguire Bloc Party, Jake Bugg, Jasmine Thompson, The Sherlocks e Michele Bravi. Un tabella di marcia quanto più varia possibile per accontentare tutti i gusti musicali. Sabato 9 luglio, stessa ora, stesso posto. Sul palco della 12° edizione di I-Days i protagonisti saranno i Sigur Ros, gruppo post-rock proveniente dall’Islanda. Inoltre, ci saranno Stereophonics, Shura, Formation e tanti altri.
Concerto Monza: si balla anche la domenica
Per chiudere in bellezza il weekend musicale all’Autodromo di Monza, artisti e musica anche per la giornata di domenica. I Mellowtoy daranno il via alla loro stagione estiva proprio dal palco degli I-Days 2016. La band capitanata da Titta Morganti e Emiliano Camellini sarà tra gli show più attesi del panorama rock e alternative. I Mellowtoy scalderanno il pubblico per i gruppi successivi. Tra questi, Suede e Biffy Clyro. Una tranquilla domenica di rock.
Concerto Monza: spazio anche al ricordo
Per rendere l’atmosfera ancora più speciale, verrà organizzato un momento in ricordo di David Bowie. La star per eccellenza della musica nel secolo scorso. La proposta è partita da Andy dei Bluvertigo. Basterà suonare un pezzo di Bowie e caricarlo sull’apposita piattaforma web. A tutto il resto ci penserà il musicista monzese. I fortunati che verranno selezionati saliranno sul palco di I-Days domenica 10 luglio alle 19. Un ultimo corale saluto a suon di chitarra per il musicista che è diventato storia.
Alessandro Galli