Comune Desio sconta le tasse se fai il volontario

comune desio

Piccola manutenzione per il parco Tittoni in cambio di una riduzione della Tari

Comune Desio e lo sconto sulle tasse. Volontari Desio cercasi per custodia parco. Astenersi perditempo. In cambio del lavoro prestato, uno sconto sulle tasse. Le casse dei Comuni, come è risaputo, piangono. E quella di Desio non fa eccezione. Di conseguenza, beni storici e artistici faticano a ricevere fondi e manutenzione che a loro spetterebbero. Quale soluzione adottare? Un finanziamento statale? Un taglio delle spese comunali su alcuni fronti per dedicare denaro alla manutenzione del patrimonio storico? Nulla di tutto ciò. Gli ingredienti per la ricetta sono semplici: due associazioni che mettano il nome e un benefit per i volontari che si traduce in sconto sulla Tari.

Comune Desio: la proposta

“Avviso di ricerca di n. 20 volontari civici per il progetto ‘Valorizzazione e Cura Parco Storico di Villa Tittoni’, aperto a tutti/e i cittadini/e a partire dai 18 anni residenti a Desio”. Queste le parole del comunicato con il quale l’Amministrazione comunale di Desio si è messa alla ricerca di persone disposte a sacrificare del tempo per il bene comune. A fare da contorno alla richiesta e per aggiungere una nota istituzionale, vi sono le collaborazioni altisonanti: Regis Rete dei Giardini Storici della Brianza e la Scuola Agraria del Parco di Monza. Scorrendo qualche riga, si arriva al paragrafo riguardo gli obiettivi del progetto. Valorizzare il giardino storico, far conoscere la storia del giardino di Desio e tutelare il patrimonio di tutti. Ed ancora. Cura delle essenze storiche, piccola manutenzione, riqualificazione dei sentieri, riqualificazione delle istallazioni storiche, ripristino della vecchia Roggia lato est e gestione delle visite guidate. In ultima battuta, un accenno alle attività di educazione civica. Dopo questa lunga lista, l’impegno civico a tutela del patrimonio storico di Parco Tittoni si trasforma in attività di manutenzione.

manutenzione giardino

Comune Desio: Durata e modalità della collaborazione

Il progetto proposto dal Comune di Desio partirà dal 1 giugno e andrà avanti per tutta la durata del 2016. Le attività e il calendario saranno stabilite di comune accordo tra volontari e Amministrazione. Però, attenzione. Vi è anche un minimo sotto il quale non si può scendere: 4 ore settimanali oppure niente benefit. Riguardo quest’ultimo, il Comune ha ben pensato di fare uno sconto sulla TARI a tutti i partecipanti dell’iniziativa. La riduzione sarà pari al 30%. Orario minimo, manutenzione del verde pubblico e retribuzione sotto forma di sconto. Il volontariato a Desio arrotonda lo stipendio e fa risparmiare l’amministrazione comunale.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here