Clean City: Antonio Crippa, slalom tra affari e politica

di Marco Pirola

Il maldestro tentativo di taroccare gli appalti pubblici sulla raccolta dei rifiuti ad Alessandria e Tortona da parte di Antonio Crippa e Claudio Brambilla, si chiude dopo l’interrogatorio di Brambillone da parte della Finanza. La paura fa Novanta e i due troncano i rapporti con Sangalli, scoprendo che il loro telefono era sotto controllo.

PUNTATA 1

PUNTATA 2

PUNTATA 3 

Ma da dove arrivano Antonio Crippa e Claudio Brambilla da tutti conosciuto come Brambillone? 

antonio-crippa

ANTONIO CRIPPA PARTE PRIMA

Lui e la politica si incontrano sin da giovani. Sul finire degli anni Ottanta quando Crippa bazzica i giovani della democrazia cristiana. La corrente basista. Al traino di Carlo Maria Valli. Va pure in viaggio “premio” a New York con lui. Poi la “svolta” socialista quando conosce Claudio Sarimari, suo mentore professionale e re delle cooperative a Brugherio.

Crippa si mette in proprio con uno studio da ragioniere commercialista. Brillante, di una simpatia unica, interista sino al midollo, riesce a conquistarsi la fiducia di molti colleghi che lo introducono nella Monza bene. Così diventa commercialista di Marco Mariani. L’ortopedico che piace agli anziani che, agli albori della Lega vola, nelle preferenze dei monzesi arrivando il 13 dicembre 1992 a oltre 5mila preferenze come candidato alle comunali e qualche anno dopo diventa pure sindaco. L’amicizia con Mariani gli apre numerose porte come risulterà anni dopo dalle intercettazioni della Guardia di Finanza.

Ma la svolta verso la politica la prende sfruttando la scia di un altro personaggio: Dario Allevi. I due si conoscono da sempre anche se il secondo è juventino. Sono amici e uno dà la mano all’altro.

Quando Dario Allevi diventa vicesindaco a Monza, nel 2007, è proprio Antonio Crippa uno dei quelli che gli tirano la volata in campagna elettorale. E Allevi ricambia generosamente. Nel 2008, Crippa viene nominato nel Cda dell’Agam, sponsorizzato proprio dal vicesindaco Allevi. Poi nella società del gas nata dalla fusione con Como. Un incarico importante e ben retribuito. E’ proprio Crippa con l’allora assessore Boneschi (ex socialista pure lui e amico di Claudio Sarimari) e Dario Allevi che si occupa, per conto del Comune, della fusione tra le due realtà. Crippa termina l’esperienza comasca perché va a fare il presidente di Suissegas, lo stesso marchio che viene proposto più di una volta in Comune a Monza come sponsor privato da Claudio Brambilla. L’incarico dura solo un paio di mesi. Poi l’avventura oltre confine di Crippa termina per motivi “misteriosi”.

Crippa non si occupa solo di gas. E’ lui che presenta alla giunta Mariani e al vicensidaco che ha la delega allo Sport, il progetto “cittadella dello Sport”. Si tratta di 52mila metri quadrati di commerciale da realizzare allo stadio di Monza in cambio del rifacimento della struttura. Tanto. Troppo. Ci sono forti perplessità in giunta. Si rischia la crisi. Allevi che ha la delega allo Sport spinge, poi è costretto a capitolare.

Crippa non si perde d’animo e presenta all’amico Allevi un progetto alternativo. Una cinquantina di fotocopie in bianco e nero con mappe tratte dal web firmate da Crippa una per una. Costo: 115mila euro. Anche in questo caso tante, troppe. Non si capisce nemmeno chi debba pagare se il privato o più probabilmente il Comune. Senza commerciale economicamente il progetto non stava in piedi. Il ptutto viene depositato e l’autore vuole i soldi. Se mai sia stato pagato, rimane un mistero anche perché Allevi nel 2009 viene eletto in Provincia e molla la grana ad altri.

Viene addirittura fatto un bando (preparato da Brambillone) che è talmente appetibile che non si presenta nessuno nemmeno il calcio Monza.

CONTINUA IN SETTIMANA

Nel 2009 c’è la campagna elettorale per l’elezione del presidente della Provincia di Monza e Brianza. Crippa con altri commercialisti (poi ben adeguatamente ricompensati con incarichi da parte di Allevi) è uno dei propulsori anche economici…

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here