Città dove si vive meglio Monza al 38esimo posto in Italia

città dove si vive meglio italia monza

Monza annovera 55 comuni e 866mila abitanti. In Italia sono le province sono in tutto 110

Città dove si vive meglio in Italia, Monza al 38esimo posto in Italia. Monza e Brianza è nella posizione numero 38. Il capoluogo brianzolo è in discesa rispetto allo scorso anno. La speciale classifica annuale è stata stilata da ItaliaOggi in collaborazione con l’Università La Sapiena di Roma. Un’indagine che riguarda la qualità della vita. Quella di quest’ anno è la 18esima edizione dello studio.

Città dove si vive meglio: la vincitrice

Mantova ha scalzato Trento partendo dalla quarta posizione precedente. Città che era al primo posto ininterrottamente da cinque anni. Bolzano, che era seconda, è scesa all’ottavo post Pure Pordenone, un tempo terza, è scesa al quarto. Medaglia di bronzo Belluno (terza da ottava).

Città dove si vive meglio: Monza e la Brianza

Monza e Brianza era 24esima e ha perso posizioni. Una crisi che va di pari passo con il calo generale dell’area metropolitana milanese. La stessa Milano è calata di sette posti. Attualmente è 56esima. Uno dei segnali di sofferenza delle aree urbane che scendono anche con Napoli (108° su 110, -5) e Roma (88°, -19). Sale Torino (70°, +6). Oltre a Mantova, la Lombardia è ben rappresentata anche con Lecco (decima), Sondrio (19esima), Lodi, Cremona e Bergamo (23°, 24°e 25°).

Città dove si vive meglio: lo studio

Lo studio analizza le 110 province italiane sulla base dei macro-temi affari e lavoro. ma anche ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero e tenore di vita. Con questi indicatori si ricava il quadro generale del benessere italiano. L’ultimo posto è di Crotone, sebbene, rispetto alle altre province meridionali, presenti elementi di discontinuità. Qui, infatti, il tenore di vita è accettabile. E la provincia è addirittura ricompresa nel gruppo delle più virtuose nelle dimensioni criminalità e popolazione.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here