Sovico – Bilancio più che positivo per la 50° edizione della “Coppa Colli Briantei” andata in scena domenica 29 giugno a Sovico che, organizzata dal Velo club cittadino, ha portato in scena il campionato regionale lombardo per Esordienti e Allievi. Nella mattinata il palcoscenico era per gli atleti nati nel 2000 e nel 2001 mentre, nel pomeriggio, si sono affrontati i ragazzi della categoria Allievi (classe 1998 e 1999).
LE TRE GARE – Ai nastri di partenza della prima gara riservata agli Esordienti 1° anno si sono presentati 108 atleti per affrontarsi sulla distanza di 33 km. Una pioggia a tratti sottile e pungente, a tratti più sostenuta, pochi attacchi, un’andatura blanda e qualche caduta, (fortunatamente senza conseguenze) sono gli ingredienti che hanno anticipato, di fatto, una volata generale che è valsa ad Andrea Moschetti (Busto Garolfo) il titolo regionale lombardo. L’atleta in maglia neroazzurra taglia il traguardo, dopo 56 minuti di corsa, battendo Mattia Franzelli (Mazzano ASD) e Giovanni Raveglia, lecchese della Costamasnaga. Quarto e quinto giungono nell’ordine il milanese Alessandro Baroni (Ciclamanti Senago) e il monzese Marco Colombo (Ped. Arcorese). Su 108 partenti (114 gli iscritti), al traguardo sono arrivati 30 atleti.
Nella seconda gara (Esordienti 2° anno), per i 120 corridori presenti al via (124 gli iscritti) i chilometri da percorrere sono stati 44 e, in questa gara, accompagnata sempre da un tempo meteorologico incerto, gli attacchi sono stati più frequenti rispetto alla precedente corsa. I primi atleti a dar fuoco alle polveri sono Morellini (VC Sovico), De Pasquale (Busto Garolfo) Pellegrini e Francesconi (UC Cremasca). Il gruppo reagisce e li recupera, qualche chilometro di tranquillità e poi fuggono altri atleti tra cui ricordiamo, Sekkad (Costamasnaga), Pezzali (Mazzano) e Usmigli (Mincio – Chiese), i tentativi di questi tre atleti, così come quelli di Loris Conca (VC Sovico), Pasquale Lamanna (Ronco Maurigi) e Cristian Fabbro (Ped. Senaghese) falliscono. Non fallisce però Alessandro Prato della società Vallecamonica che negli ultimi chilometri s’invola, solitario, verso il traguardo. Per il 14enne della Vallecamonica anche un piccolo brivido: a tre chilometri circa all’arrivo, passando in senso contrario sotto il traguardo, si lascia deconcentrare dagli applausi del numeroso pubblico e alza le braccia al cielo perdendo velocità e qualche secondo. Capisce di aver sbagliato, si ricompone e continua a spingere il lungo rapporto rimanendo solo in testa. Dopo pochi minuti, Prato si presenta ancora solo e, questa volta, percorrendo il rettilineo in senso corretto, può lasciarsi andare ad un’esultanza liberatoria. La maglia bianco-verde di miglior lombardo della categoria è sua. Alle sue spalle giungono Anselmo Francesconi (Uc Cremasca), l’atleta del Pedale Arcorese, Andrea Lissoni, e il lecchese Marco Vergani (Uc Costamasnaga).
Nel pomeriggio la Coppa Colli Briantei è rientrata nel vivo con la categoria Allievi. Il programma prevedeva 6 tornate uguali alle gare mattutine e un giro più impegnativo, con l’erta dell’Orlanda a decidere le sorti del campionato regionale. 130 forti atleti si sono presentati in partenza per affrontare 80,600 km. Un ritmo indiavolato e una serie di attacchi decisi caratterizzano la prova sin dalle prime pedalate. La svolta decisiva, però avviene negli ultimi dieci chilometri: verso la cima dell’Orlanda aprano il gas Covi (Cadrezzate), Conca (Ped. Senaghese) e Ballabio (Giovani Giussanesi) che transitano nell’ordine sul G.P.M. In discesa, Alessandro Covi spinge il lungo rapporto e mette spazio tra se e gli inseguitori, radiocorsa segnala un vantaggio di 16 secondi su un gruppo di 14 inseguitori. Il varesino, leader della corsa, non si arrende neppure quando sbaglia ad impostare una curva rischiando di cadere; sempre concentrato sull’obiettivo guadagna ancora sul gruppetto inseguitore da cui evade Pini, portacolori del Pedale Brembillese. Per Alessandro Covi si prevede un arrivo solitario: a Sovico, la cavalcata del forte atleta della Cadrezzate è vincente. L’atleta nato nel 1998, giunge al traguardo con 24” di vantaggio su Pini (Pedale Brembillese) che chiude secondo e 25” su Cornolti (Paladina) che guadagna la terza piazza del podio. Al quarto e al quinto posto giungono nell’ordine Stefano Oldani (Pro Bike Junior) e Mattia Noris (San Marco Vertova).
I RISULTATI DEGLI ATLETI “SOVICESI” – I migliori atleti gialloblu della giornata sono stati Diego Mastrogiovanni poco lontano dai primi dieci tra gli Esordienti 1° anno, mentre Loris Conca, decimo tra i nati nel 2000, ha anticipato di poco il compagno Lorenzo Morellini (12°). Luca Colnaghi e Silvio Baregetti hanno tenuto alto il blasone dei padroni di casa: l’atleta di Mandello del Lario ha chiuso la sua prova al 13° posto, mentre Baragetti invece ha provato un allungo nel finale.
I RINGRAZIAMENTI DEL PRESIDENTE CANZI – A margine della manifestazione, Maurizio Canzi, presidente della società organizzatrice si dice soddisfatto: “Posso affermare di essere soddisfatto – dice – Vorrei complimentarmi pubblicamente con i tre vincitori e con tutti i ragazzi che hanno onorato la Coppa Colli Briantei e il Campionato Regionale che abbiamo avuto l’onore d’organizzare. Un ringraziamento particolare ai rappresentanti federali che ci hanno sostenuto e che hanno partecipato all’evento. Un grande grazie anche a Luigi Resnati, presidente storico del “Velo” che oggi ci ha fatto compagnia. Infine un enorme riconoscimento a chi, con il proprio lavoro, ha reso possibile questa manifestazione. Siamo sicuramente stanchi, ma anche molto felici”.