Sovico – La “Coppa Colli Briantei” domenica 29 giugno festeggia i 50 anni. Per celebrare l’importante anniversario, il Velo club Sovico ha ottenuto l’ok dal Comitato Regionale Lombardo per l’assegnazione dell’organizzazione del Campionato regionale per Esordienti ed Allievi.
ESORDIENTI – I primi a scendere per strada saranno gli atleti nati nel 2001 che percorreranno tre giri, ciascuno di 11 chilometri. La partenza è fissata per le ore 9 da viale Brianza, nel centro di Sovico, per poi raggiungere Macherio, Biassono ed Albiate prima di rientrare a Sovico dove, intorno alle ore 10, sul rettilineo conclusivo, il pubblico potrà applaudire il Campione Regionale 2014 di categoria. Dopo i 2001 entreranno in scena i nati nel 2000 che, sullo stesso percorso dei compagni più giovani, affrotneranno un giro in più. Per i “secondo anno” le tornate saranno, infatti, quattro (44,100 km.)
ALLIEVI – Dopo la pausa (l’organizzazione offrirà il pranzo agli Esordienti che hanno corso in mattinata), la manifestazione rientrerà nel vivo nel primo pomeriggio, quando saranno i migliori atleti della categoria Allievi a ritrovarsi sulla linea di partenza per affrontare il loro Campionato Regionale. La bandierina si abbasserà alle 14.40 e i ciclisti (15/16 anni) si fronteggeranno lungo i 7 giri in programma. Sei tornate ricalcheranno il percorso del mattino, mentre l’ultimo giro sarà simile ma più lungo e più selettivo. Sarà l’erta dell’“Orlanda”, infatti, a decidere chi avrà le carte in regola per alzare le braccia sull’arrivo di Sovico alla conclusione degli 80,600 km in programma, scrivendo così il proprio nome nell’albo d’oro della Coppa Colli Briantei. Nel 2013, a vincere fu Davide Colnaghi, atleta della società organizzatrice Vc Sovico.
PREMIAZIONI – Al termine di ogni prova, sarà festeggiato il vincitore al quale spetterà la maglia bianco-verde di campione lombardo. Al termine delle gare del mattino, presso l’Area Spettacoli di via Lambro, saranno premiati gli Esordienti, mentre nel pomeriggio gli Allievi.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE SOVICESE – Il presidente del Vc Sovico, Maurizio Canzi, si fa portavoce dell’equipe organizzatrice e dichiara: “E’ un onore poter organizzare il Campionato Regionale. Grazie al grande lavoro dei volontari, al supporto dei nostri sponsor e alla collaborazione di tante persone, siamo pronti ad accogliere chi domenica verrà a Sovico per vivere un’intensa giornata di ciclismo. A tutti va il mio personale ringraziamento e agli atleti un grosso in bocca al lupo”.
LE GARE “SOCIAL” – La Coppa Colli Briantei sarà anche su facebook: l’hashtag #50collibriantei evidenzierà le fasi cruciali, le curiosità e i commenti di tutte le tre gare.