Ciclismo Biassono: la Coppa d’inverno

ciclismo biassono nuovabrianza

Ciclismo Biassono: le novità della Coppa d’Inverno 2016

Ciclismo Biassono, la Coppa d’inverno. La stagione nostrana del ciclismo su strada (2016) è quasi alla sua conclusione. A dire il vero, per molte squadre professionistiche è già andata in archivio. Tuttavia, anche quest’anno non poteva mancare la tappa brianzola della Coppa d’Inverno, a sancirne la chiusura ufficiale. E sarà ancora Biassono ad avere l’onore di ospitarla. L’appuntamento per la corsa è fissato domenica 23 ottobre, con lo start alle ore 11.15 davanti al municipio. Subito dopo i mondiali su strada che si svolgeranno a Doha in Qatar domenica 16 ottobre. Doha sarà la prima città mediorientale nella storia ad ospitare un mondiale di ciclismo su strada. Nei convocati, una sorpresa la scelta di uno dei due capitani. Giacomo Nizzolo di Muggiò, campione italiano tricolore

Ciclismo Biassono – Coppa d’Inverno: le novità

Le “conferme” per l’edizione 2016 della Coppa d’Inverno sono proprio tutte qui. Tante invece le novità in serbo per la gara. Pensate dal comitato organizzatore di Biassono per invogliare il maggior numero di iscrizioni (finora sono 140) dei corridori. A iniziare dal rango della manifestazione, che quest’anno passa da regionale a nazionale, richiamando quindi esponenti di maggiore notorietà. Altra variazione, la corsa si snoderà su 136 chilometri, con il percorso leggermente accorciato rispetto alle ultime edizioni. Il cast dei partecipanti è stato inoltre allargato ai corridori juniores di 18 anni del Comitato Regionale lombardo. Quelli che da gennaio entreranno a far parte della categoria Under 23. Un “ritorno alle origini” per la competizione, che già negli anni ’70 e primi ’80 ammetteva gli juniores diciottenni.

Coppa d’Inverno: presenti e assenti “di lusso”

Capitolo presenze-assenze eccellenti. La General Store, corsara della scorsa edizione con Shumov, è nel lotto delle squadre iscritte. Non con Shumov, che è infortunato. Mentre è certa la presenza di Davide Orrico, fresco Campione d’Italia elite con il team Colpack. Lo stesso di Simone Consonni, vincitore del campionato Under 23. Il comitato organizzatore ci terrebbe a vederlo gareggiare, eventualmente, nella sua ultima apparizione da Under 23 alla Coppa. Visto che a gennaio passerà ai professionisti della TJ Sport.

Matteo Lucchini

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here