Cesano, ranocchia salvata dalla macchina tagliavetro. A molti forse sembrerà una notizia da nulla, ma non per chi ogni giorno si impegna a favore degli animali. Un’esemplare di rana d’acqua salvato da una brutta fine. L’animale, infatti, era riuscito non si sa come, probabilmente attirato proprio dall’acqua, a finire dentro una vasta contenente gli scarti della lavorazione del vetro di un’azienda di Cesano Maderno, la Belvedere Glass. Ad accorgersi dell’animale che nuotava nella vasta sono stati gli stessi proprietari che, in realtà, all’inizio della rana riuscivano a sentire soltanto il rumore. Un rumore che però non era chiaro a che animale appartenesse. Così hanno pensato bene di chiamare la Polizia locale e l’Asl che hanno poi allertato l’Enpa. Due volontari sono arrivati sul posto e alla fine sono riusciti ad individuare la ranocchia. Il recupero non è stato affatto facile proprio a causa della presenza di scarti e schegge di vetro. Per salvare l’animale è stato svuotata l’intera cisterna, permettendo così ai volontari di recuperarlo. Lieto fine, la rana, un esemplare di Pelophylax k. esculentus, molto diffusa sul nostro territorio, è stata poi liberata in uno stagno vicino.