Le prelibatezze del mare arrivano in tavola da Arco del Re
Cena Monza, ostriche e lumache di mare sulla tavola della champagnerie monzese. Una serata all’insegna di gusti delicati e avvolgenti. Venerdì 24 giugno, per festeggiare San Giovanni, santo patrono di Monza, una cena a base di ostriche, tartufi e lumache di mare. Champagne e vino pregiato non mancherà per accompagnare i frutti di mare di Arco del Re.
Cena Monza: protagoniste le Bulot
Un piatto che arriva da lontano. Le bulot, anche conosciute come lumache di mare, saranno le protagoniste sui tavoli del bistrot in via Vittorio Emanuele II a Monza. Dalle coste della Normandia alla cucina monzese di Arco Del Re. Queste particolarità del mare sono famose per il loro sapore. Sulla scia della tradizione, sono cotte in acqua di mare. Un metodo classico per lasciare inalterato il sapore e profumo.
Cena Monza: tra tartufi di mare e ostriche
Oltre alle bulot, non potevano mancare le imperatrici del mare: le ostriche. Da Arco del Re, il venerdì di San Giovanni, sarà possibile assaggiare le ostriche “Specialé Tentation”, provenienti dalle coste della Normandia, o le “Perle dell’Imperatrice”, allevate sulle coste atlantiche di Arcachon. Di provenienza diversa ma entrambe con un gusto pregiato. Le prime allevate nel tratto di mare che bagna le città di Isigny e Saint Vaast. Invece, le “Perle” vengono allevate dagli ostricoltori di Cap Ferret, lingua di mare che abbraccia le vigne della regione di Bordeaux. A completare il plateaux royal, i tartufi di mare pescate durante tutto l’anno lungo le coste del nord della Croazia.
Cena Monza: non c’è ostrica senza champagne
Come si direbbe in gergo popolare, ostriche e champagne sono come “pappa e ciccia”. Un binomio che ormai è diventato tradizione. Tra la scelta di Arco del Re, tante bottiglie di bollicine francesi da abbinare con i frutti di mare. Oltre allo champagne, le bottiglie di spumante italiano che, ai francesi, ha ben poco da invidiare.