Recuperare gli oli derivanti dalle fritture domestiche, evitando così sversamenti dannosi nell’ambiente. È un’iniziativa firmata dall’assessorato all’Ambiente della Provincia in collaborazione con Cem Ambiente Spa.
Il progetto, presentato nella sede di Cem a Cavenago Brianza, rientra nell’accordo tra Regione, Provincia di Milano, Provincia di Monza e Brianza e cinque Comuni della Martesana che, in accordo con alcune aziende, vedono uno stanziamento di 70mila euro da parte del Pirellone per la raccolta, la raffinazione e il riutilizzo dell’olio vegetale proveniente dalle utenze domestiche.
Secondo il piano regionale di gestione dei rifiuti, entro il 2020 la raccolta differenziata dovrà passare dal 50,6% di oggi al 67 per cento, con una contemporanea riduzione di produzione dei rifiuti del 9 per cento pro capite. Il progetto “Fai il pieno d’olio” rientra tra gli strumenti per migliorare la differenziata, sollecitando i cittadini ad avere più attenzione verso la destinazione dei rifiuti.
Durante l’intero 2014 il progetto toccherà i Comuni di Cavenago, Bellinzago, Cambiago, Gessate e Pozzuolo Martesana, per un totale di 12mila utenze. L’olio utilizzato dovrà essere consegnato nelle aree ecologiche dei paesi interessati dai quali Cem provvederà al trasferimento verso gli impianti di raffinazione.