Cavallera, una petizione per salvare la cascina

cavallera oreno nuovabrianza

Salvare la Cavallera l’appello

Cavallera Oreno, una petizione per il futuro della cascina. Il rischio “collasso” è concreto. La volontà di evitarlo anche. L’oggetto, anzi, il reperto in questione, è la cascina Cavallera di Oreno. Inserita nell’omonimo Parco Agricolo, area d’interesse sovracomunale che tocca le località di Vimercate, Concorezzo, Arcore e Villasanta. Superfluo sottolineare il valore storico e culturale del sito per la Comunità locale. In un territorio, quello della Brianza, che fa delle cascine e delle case di corte un tratto peculiare del proprio corpus di tradizioni. Non è il solito grido d’allarme, ma un’esigenza concreta.

cavallera oreno nuovabrianza

Cascina Oreno: la petizione

Il problema interessa la tenuta dell’antica struttura. Quella originaria. Quella minacciata dall’incuria e dalla mancata manutenzione nel corso degli anni. L’allarme è stato lanciato di recente nella biblioteca civica di Vimercate, nell’ambito della conferenza ‘Il recupero delle cascine’. Ravvisati i crolli del fienile di destra, e a stretto giro, di sinistra, adesso il timore riguarda la tenuta del corpo principale. In biblioteca l’avvio della petizione che sarà presentata in Comune. Primi firmatari, un nutrito gruppo di architetti brianzoli presenti. L’obiettivo è chiaramente estenderla, attraverso un’adeguata promozione.

cavallera oreno nuovabrianza

Cascina Oreno: “sponsor” e richiesta

L’iniziativa “Salviamo la Cavallera e le cascine della Brianza”, annovera già promotori-firmatari di una certa influenza. Come Silvio Brienza, presidente di Amici della Storia della Brianza. O come Pino Timpani, numero uno di Associazione per i Parchi del Vimercatese, in “battaglia” da anni per la tutela del complesso. Nella petizione formale si richiederà una tutela attiva da parte dei proprietari privati delle cascine della zona. Nonché delle amministrazioni pubbliche e dei cittadini. Nel merito, ai proprietari verrà fatta presente la necessità di tutelare i fabbricati storici con opere di manutenzione. Alle Istituzioni invece, Comune di Vimercate e ministero dei Beni Culturali in testa, di attivarsi per la loro salvaguardia.

Matteo Lucchini

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here