Casa a Monza? Ora è più facile comprare. Monza, una città in vendita. I dati del mercato immobiliare a Monza e Brianza nel secondo semestre 2014, parlano chiaro. Cresce sempre più l’offerta di case e 1 decimo del territorio della città di Teodolinda è in vendita.
VENDO CASA – Sono più di 31mila gli appartamenti in vendita tra Monza e la Brianza. Si tratta di una superficie di circa 3 chilometri quadrati, vale a dire circa 1 decimo della superficie del comune capoluogo della Brianza. Segnale positivo per le transazioni: si stima per il numero di compravendite una crescita rispetto al 2013 di 1% per Monza e +4,8% per la Brianza. Intanto i prezzi si contraggono ancora: in 6 mesi a Monza -1,4%, in Brianza – 0,9%
MONZA – In particolare, nel capoluogo sono ad oggi 3.600 gli immobili sul mercato, con un indice di assorbimento annuale del 30,6%. In Brianza le 28mila unità immobiliari in vendita incontrano un assorbimento del 21,8% da parte della domanda. Il mercato immobiliare chiude il 2014 con un segnale positivo. Si stima per il numero di compravendite una crescita rispetto al 2013 di +1% per Monza e di +4,8% per la Brianza. Emerge da una indagine dell’Osservatorio del Territorio e degli Immobili della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati F.I.M.A.A. Milano, Monza & Brianza e portali immobiliari.
I PREZZI DELLE CASE A MONZA – Complessivamente, si contraggono. Scendono mediamente del -1,4% in sei mesi i prezzi delle abitazioni a Monza, con un costo medio di 1.934 Euro/mq. I prezzi più alti nel residenziale si registrano nel centro storico (3.029 Euro/mq, in sei mesi -2,1%) e nella zona Parco–Villa Reale (2.446 Euro/mq, -2,5% in sei mesi).
I PREZZI DELLE CASE IN BRIANZA – Si registra una contrazione semestrale di -0,9%, con un costo medio di 1.305 Euro/mq Nel dettaglio delle macroaree, la Brianza del Caratese presenta una variazione media semestrale per i prezzi degli appartamenti di -1,8%. Il Vimercatese delle infrastrutture mostra una variazione media semestrale per i prezzi degli appartamenti di -0,5%, l’area del Cesanese-Desiano -0,4%. In Brianza i comuni dove si registrano i prezzi medi più elevati sono Brugherio (1.878 Euro/mq), Vimercate (1.845), Vedano al Lambro (1.727 Euro/mq), Villasanta (1.595 Euro/mq). Comprare casa è invece più conveniente a Ceriano Laghetto (1.091 Euro/mq), Cogliate (1.097 Euro/mq) e Misinto (1.132 Euro/mq).
GLI AFFITTI A MONZA – Scendono i canoni di locazione a Monza (-1,2% in 6 mesi e un canone medio di 67 Euro/mq per appartamenti di oltre 70 metri quadri non arredati). Mentre Brianza si registra un -0,2% in 6 mesi, per un canone medio di 62 Euro/mq. I rendimenti annui si attestano sul 3,3% in città e in Brianza.