Carnevale sicuro: maxi sequestro della guardia di Finanza in Brianza. Circa due milioni di articoli per il Carnevale tra maschere, abiti, trucchi e giocattoli, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Venezia nell’operazione “Carnevale sicuro” in queste ultime settimane. I sequestri sono avvenuti nel corso di controlli a dei magazzini di stoccaggio, di proprietà di cinesi, nella province di Venezia e Padova, ma soprattutto in Brianza. La merce è risultata non conforme alle normative europee per la sicurezza. Sono stati sequestrati anche 270mila pezzi con marchi contraffatti.
L’OPERAZIONE DELLA GDF – Il carnevale è da sempre un mercato appetibile per chi voglia massimizzare i profitti. Magari trascurando la sicurezza e la tutela dei consumatori. Per questo, dall’inizio dell’anno, l’attenzione della task-force anti-contraffazione delle Fiamme Gialle si è concentrata sulla commercializzazione dei prodotti tipici di carnevale, destinati principalmente all’uso da parte dei più giovani. E così l’operazione “carnevale sicuro” ha avuto ad oggetto i prodotti carnevaleschi, per lo più provenienti dalla Cina e e stoccati in diversi magazzini presenti sul territorio nazionale. Partendo da controlli di routine effettuati nei confronti di commercianti al minuto operanti in San Donà di Piave, Portogruaro e Chioggia, i finanzieri hanno ricostruito la filiera di approvvigionamento dei prodotti, individuando, con l’immediato ed accurato esame documentale effettuato sul posto, i fornitori e gli importatori dei prodotti. L’attività di controllo da Venezia è quindi proseguita presso i magazzini di stoccaggio, di proprietà di società gestite da cittadini di etnia cinese in Brianza.