Arte come evasione dal carcere: un libro sponsor l’Anc di Monza edito dalla Camera

I colori della libertà in anteprima alla Camera dei Deputati

Un’anteprima coi fiocchi protagonista la sezione di Monza dell’Associazione nazionale carabinieri e il suo presidente Vito Potenza. In attesa del debutto ufficiale a Monza e Brianza previsto per l’1 ottobre in Villa Reale, un vernissage alla Camera dei Deputati giovedì 23 luglio. Fatto straordinario, l’intervento alla Camera dei deputati di 5 detenuti in carcere che hanno spiegato, unitamente all’arteterapeuta Luisa Colombo, il percorso svolto ed i benefici ottenuti.

 

L’EVENTO – Giovedì 23 Luglio, alle ore 11:30, nella Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati di Roma, alla presenza dell’ l’on. Andrea Orlando, Ministro della Giustizia, è stato presentato il libro I colori della libertà. Progetto “Arteterapia in carcere” strumento di riflessione e riabilitazione, pubblicazione edita dalla Camera dei Deputati e realizzata con i contributi del Questore della Camera Stefano Dambruoso e da Luisa Colombo, entrambi soci della Sezione monzese della Associazione Nazionale Carabinieri.

IL LIBRO –  I colori della libertà. Progetto “Arteterapia in carcere” strumento di riflessione e riabilitazione, edito dalla Camera dei deputati. Il libro raccoglie le testimonianze dei detenuti maturate nell’ambito del progetto “Arte in carcere”, promosso dallo stesso Dambruoso e condotto da Luisa Colombo nella Seconda Casa di reclusione di Bollate-Milano, con l’obiettivo di favorire il loro recupero ed il reinserimento nella società civile attraverso un percorso di arteterapia. Una rappresentanza dei detenuti è stata presente alla Camera dei Deputati. Il progetto, finanziato dal Centro Studi Parlamento della Legalità seguito nella sua realizzazione dal Coordinatore Provinciale di Monza e Brianza della Associazione Nazionale Carabinieri Vito Potenza, si fonda sulla convinzione dell’efficacia dell’espressione artistica nel percorso di recupero e di reintegrazione sociale.

 

I RELATORI – Il Ministro Orlando, oltre ad enfatizzare il progetto di arteterapia condotto a Bollate da Luisa Colombo, ha fatto il punto sulla situazione delle carceri italiane unitamente agli altri relatori: Stefano Dambruoso, Questore della Camera e promotore del progetto, Santi Consolo, Capo del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, l’On. Donatella Ferranti, Presidente della Commissione Giustizia alla Camera dei Deputati e Massimo Parisi, direttore della Casa di reclusione di Milano-Bollate.

LA TESTIMONIANZA IMPORTANTE – Oltre al Ministro Orlando ha partecipato all’evento anche il Comandante Generale dell’Arma dei carabinieri Generale Tullio Del Sette.

L’EVENTO A MONZA – Il libro “I colori della libertà” sarà presentato alla Villa Reale di Monza il prossimo 1 ottobre  durante l’inaugurazione della mostra che vedrà esposti i quadri realizzati nell’ambito del progetto dai detenuti della Casa di Reclusione di Bollate.

 

 

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here