Proseguono gli interventi dei volontari della Protezione civile di Carate sulle sponte del Lambro. Dopo aver monitorato le rive e comunicato i risultati ad Arpa e agli altri Enti preposti, i volontari si sono dati appuntamento due domeniche fa al ponte di Realdino per rimuovere una pianta incastrata proprio sotto l’arco del ponte. Imbragati e muniti di motoseghe, gli uomini della Protezione sono riusciti a rimuovere il tronco, ma anche a pulire le sponde tutto intorno.
Non solo. Questa domenica hanno fatto il bis, invece lungo le sponde del tratto caratese del fiume, liberandolo da detriti, sporcizia, rami, ma soprattutto rifiuti. In tutto 15 volontari per ripulire il tratto fino al “famigerato” pettine in località Porenzella. Inoltre è stato ripulito il cosiddetto “rastellone” che in questi mesi si era trasformato in una vera e propria diga, ostruendo così il deflusso delle acque. Tronchi, piante e rami, infatti, si erano concentrati nel pettine, bloccando l’acqua.
Tutto ripulito, ora i volontari si sono dati appuntamento per domenica 24 – su richiesta del Comune – per una parziale rimozione delle paratie posizionate durante l’esercitazione dello scorso ottobre “Lambro 2013”.