I doni dei carabinieri ai piccoli degenti del reparto oncologia pediatrica al San Gerardo di Monza
Carabinieri di Monza un doppio regalo dei carabinieri di Monza ai bambini che soffrono. Non so. E’ la quarta volta che scrivo e cancello quello che ho fatto. Cercando di uscire dall’imbuto della visita gioiosa. Ma soprattutto da quello che pure quest’anno ho visto là dentro. Per là dentro intendo i reparti di oncologia pediatrica della Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma dell’Ospedale San Gerardo di Monza.
Carabinieri di Monza: la visita
Non so come cominciare l’articolo. Di come raccontare della tradizionale visita dei carabinieri di Monza. Un lampo di luce nella malattia dei piccoli spesso condannati a cure “pesanti”. Dei giocattoli donati da un benefattore come ogni anno. Gente di cuore esiste ancora in Brianza. Degli occhi lucidi del colonnello Rodolfo Santovito davanti alla manina tremolante di un bimbo allettato e con la flebo attaccata. Dentro il pastrano militare c’è pur sempre un padre di famiglia. Un uomo. Un colonnello. Della fugace gioia dei genitori stupiti da questo gesto spontaneo fatto senza clamore. Della chemioterapia. Delle flebo. Dei visi tristi dei piccoli illuminati dalle divise dell’Arma. Non so. Perché là dietro al colosso di cemento del San Gerardo c’è gente che soffre tutti i giorni. Bambini. Poi che aggiungere. Bastava guardare in faccia la delusione del tenente colonnello Massimo Margini, comandante del II Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bergamo.
Carabinieri di Monza: l’elicottero
Giovedì “Fiamma” non si è potuto alzare per la nebbia. Delusione svanita sabato mattina quando un elicottero dei carabinieri di stanza a Bergamo è arrivato al San Gerardo. Pochi minuti fermo davanti alle vetrate del reparto. I bambini affacciati alle finestre. Impazziti dalla gioia con le infermiere pure loro impazzite per riportare ordine in reparto. I carabinieri mantengono sempre le promesse. E l’elicottero è arrivato. sabato mattina.
Carabinieri di Monza: Anc Monza
Emozione. Commozione e un tangibile segno di vicinanza ai bambini che soffrono. L’organizzazione logistica dell’evento era a cura dell’Associazione nazionale carabinieri di Monza. Un sodalizio complementare agli uomini in servizio. Giovedì mattina, Vito Potenza, presidente della sezione di Monza e Coordinatore provinciale Anc con il comandante del Gruppo Rodolfo Santovito, al maggiore Enrico Vecchio, comandante della compagnia di Monza e al comandante del II Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bergamo, il Tenente Massimo Margini, sono entrati nei reparti della pediatria oncologica dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza e della Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la Sua Mamma, per portare un regalo ad ognuno dei 130 piccoli degenti.
Carabinieri di Monza: i regali
I doni distribuiti ai piccoli degenti stati donati dalla MacDue di Villasanta e sono stati accompagnati dai biglietti di auguri. Appositamente preparati per ogni singolo bambino dai detenuti del secondo reparto della Casa di Reclusione di Milano Bollate che partecipano al progetto “Arteterapia in Carcere” diretto da Luisa Colombo.