Vademecum, Cosa fare in caso di ritrovamento di un cane vagante
Cani abbandonati istruzioni per l’uso. Ancora oggi non tutti sanno come comportarsi. O chi esattamente chiamare in caso di ritrovamento di un cane vagante sul territorio. Questo scritto vuole essere un vademecum. Un piccolo contributo per aiutare tutti i cittadini monzesi e no in caso si trovassero in questa situazione. Una serie di consigli che possono fare da guida nella circostanza citata.
Cani abbandonati: che fare
In caso di ritrovamento o avvistamento dell’animale, chiamare subito gli agenti della Polizia municipale di zona dove si trova il cane. Oppure comporre il 112 se non si conosce il numero. Sono loro che devono intervenire per primi. La Polizia municipale farà segnalazione per far intervenire di conseguenza l’accalappiacani. Sul nostro territorio è “Fusi” di Lissone che ha questo compito.
Cani abbandonati: dopo il recupero
Una volta recuperato il cane verrà effettuata la lettura del chip per il riconoscimento e la restituzione al proprietario. Se il cane è in fuga perché spaventato cercate di seguirlo per fare la segnalazione il più corretta possibile. Ma non inseguirlo per non spaventarlo ulteriormente. Un animale vagante sul territorio è pericoloso per se stesso, ma anche per gli altri. Compito del proprietario è quello di far subito denuncia di smarrimento allertando forze dell’ordine e canili di zona. Mediamente sul territorio brianzolo si superano i 1000 accalappiamenti all’anno.
Barbara Zizza, Monza a 4 zampe