Prima di rientrare in aula, i bambini potranno divertirsi e imparare
Campus estivi, i Musei Civici – Casa degli Umiliati di Monza accoglieranno i giovani studenti della città. Un campo estivo per imparare i segreti del mondo dell’arte e godersi le ultime settimane prima del ritorno in classe. Gli operatori di “Opera d’Arte” seguiranno i partecipanti in tutte le attività.
Campus estivi: al museo le vacanze non finiscono
Pittura, divertimento e creatività. Queste sono le parole d’ordine per il campo di fine estate organizzato dai Musei Civici monzesi. Dal 29 agosto al 2 settembre e dal 5 al 9 settembre, un’occasione per conoscere l’arte già dalla tenera età. Il museo monzese permetterà ai partecipanti di dare libero sfogo a creatività e divertimento. Per rendere il tutto ancora più frizzante, gli operatori di “Opera d’Arte” seguiranno passo dopo passo i giovani studenti. Alle prese con gli ultimi compiti estivi, i bambini non dovranno rinunciare al divertimento. L’impegno scolastico tornerà a essere una preoccupazione lontana.
Campus estivi: le attività dei Musei Civici
Arte, pittura e cultura. Un trio che spesso spaventa i giovani scolari. Niente di tutto questo. Le attività pensate per i partecipanti uniranno divertimento e apprendimento. Gli spazi dei Musei Civici – Casa degli Umiliati guideranno i bambini in un viaggio alla scoperta dell’arte. Sulla scia della curiosità, un corso per l’utilizzo di tecniche pittoriche e materiali duttili. Dall’argilla al metallo sbalzato. Il tutto in completa sicurezza. Inoltre, non mancheranno i momenti dedicati al gioco. Tra una gita per le vie di Monza e un tappa di orienteering al Parco, la voglia di ritornare in aula comincerà a scarseggiare.
Campus estivi: informazioni utili
Il campo di fine estate verrà attivato con un minimo di 12 partecipanti e fino a un massimo di 20. Le iscrizioni chiuderanno il 31 luglio 2016. I partecipanti verrano impegnati dal 29 agosto al 2 settembre e dal 5 al 9 settembre. Per i più esigenti, anche un atelier in lingua inglese.
Alessandro Galli