115km con al fianco l’inseparabile cane guida
Cammino Santiago, la storia di Dajana e Camilla. Una studentessa 23enne e il suo cane guida. Dajana, una ragazza non vedente, si è avventurata lungo il Cammino di Santiago insieme a Camilla, cane guida da due anni. Un viaggio speciale che ha infranto tante barriere e ha commosso i partecipanti. Il tutto in collaborazione con Lions Limbiate e Max Zoo.
Cammino Santiago: il Buen Camino
115 chilometri non sono pochi. Percorrere questa distanza in una sola settimana è un’impresa in cui pochi riescono. Se a questo si somma la disabilità di Dajana, ci sono tutti gli ingredienti per una storia di successo. La dimostrazione che la forza di volontà infrange le barriere dell’impossibile. Come in un film da finale strappalacrime, ad accompagnare Dajana lungo il percorso, l’inseparabile Camilla. Il cane guida e la sua padrona. Un gruppo che ha affrontato il “Buen Camino” senza cedimenti e senza rinunciare all’obiettivo. Questo è stato il frutto della fiducia tra padrone e amico, anzi amica, a quattro zampe. Uno di quei momenti in cui nascono tante domande e le parole rimangono in gola.
Cammino Santiago: sulla strada con Lions Limbiate
Nella storia delle inseparabili Dajana e Camilla, anche Lions Limbiate ci ha messo lo zampino. Infatti, il labrador che da due anni accompagna la ragazza non vedente è stato allevato nella cittadina brianzola. Il Servizio Cani Guida dei Lions ha addestrato Camilla. Da quando l’animale è stato consegnato a Dajana, il rapporto è stato dei migliori. Un’amicizia che ha reso le due compagne di vita inseparabili.
Cammino Santiago: gli “angeli a quattro zampe”
A questo punto, il ringraziamento ai cani guida è dovuto. I compagni di avventure e disavventure di persone non vedenti. Per questo, anche Giovanni Fossati, presidente del Servizio Nazionale Cani Guida Lions, ha speso qualche parola. “Vedere Dajana e Camilla insieme ha ulteriormente confermato il mio pensiero: i nostri cani guida sono dei veri e propri angeli a quattro zampe che consentono ai loro assegnatari di vivere qualsiasi situazione in assoluta tranquillità e autonomia”. Anche Maxi Zoo ha supportato il viaggio lungo il cammino Santiago. La catena di supermercati per animali è rimasta “convinta e orgogliosa” del coinvolgimento nel progetto. Adesso, tutti pronti per la prossima avventura.
Alessandro Galli