Il califfo sbarca a Seregno: convegno sull’Isis tra realtà storica e politica

Il califfo sbarca a Seregno con un convegno sulla realtà dell’Isis

nuova.urania

Parlare del califfo di questi tempi ci vuole coraggio. Ma i relatori del convegno che si terrà giovedì 17 dicembre a Seregno, ne hanno da vendere. “Il califfato tra realtà storica e attualità geopolitica”, sala civica monsignor Gandini, via XXIV maggio a Seregno, ore  21. Per chi si interessa di storia e politica o semplicemente per curiosità, l’appuntamento è di quelli da non perdere. Uno spaccato di una realtà lontana, ma quanto mai vicina ed attuale come quella del califfato.

NUOVA URANIA – Califfo e Isis argomenti di stretta attualità, per combattere bisogna conoscere ed ecco allora l’idea dell’associazione culturale- scientifica “Nuova Urania” di portare il califfo a Seregno. Almeno a parole. Per capire, comprendere, farsi un’idea al di là delle opinioni correnti formate e formattate dalla televisione. Un contributo salubre alla conoscenza dei fatti di questi giorni. Non si tratterà del solito “pistolotto” ad uso e consumo dei soliti noti o dei premi nobel assegnati da Facebook. No, il convegno è sì un’analisi delle questioni califfo e califfato, ma è aperto al dibattito del pubblico in sala. L’associazione con sede a Sovico si è fatta promotrice in questi anni di numerose iniziative e dibattiti come quello sull’utilità o meno dell’euro.

IL CALIFFO E CALIFFATO – Ne parleranno Roberto Redaelli, presidente di “Nuova Urania“, Paolo Mariani, giornalista e Roberto Motta Sosa, analista, studioso delle dinamiche politiche internazionali e blogger.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here