Il troppo caldo miete due vittime a Monza
Caldo Monza, quando il meteo diventa assassino. Le temperature elevate di questi giorni hanno provocato due morti a Monza.
Caldo Monza: le vittime
Un 70enne pensionato e un uomo di 65 anni sono stati trovati morti per cause naturali ieri (martedì 5 luglio ndr) a Monza. La prima vittima è un cardiopatico. L’uomo di 70 anni è stato trovato senza vita poco dopo mezzogiorno nella sua abitazione in via Caccini. Sono stati gli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di viale Romagna a rinvenire il corpo. Il centralino della Polizia era stato chiamato da alcuni familiari che non riuscivano ad avere sue notizie da giorni. Il secondo morto è un operaio di 65 anni. E’stato trovato verso le 17.30, sempre di ieri, nello spogliatoio di una fabbrica in via Medici. Alcuni colleghi operai entrati nello spogliatoio hanno visto il corpo dell’uomo a terra. I colleghi di lavoro hanno invano chiamato i soccorsi, ma non c’era più nulla da fare. Il personale medico sull’ambulanza inviata dal 118 di Monza non ha potuto fare altro che costatarne il decesso e avvertire la Polizia di Stato. In entrambi i casi si tratterebbe di morte per cause naturali dovute all’eccessivo caldo di questi giorni.
Caldo: rimedi naturali
Le soluzioni per combattere il caldo e l’afa ci sono e non si chiamano solamente aria condizionata. In estate l’alta percentuale di umidita’ nell’aria non permette al sudore di evaporare e quindi il corpo non può proteggersi adeguatamente dal caldo, ma bevendo molta acqua anche quando non si ha sete, il corpo può mantenere costante il livello di idratazione.
Caldo: bevande ghiacciate
Non dobbiamo dimenticare che bere bevande ghiacciate provoca la costrizione dei vasi sanguigni che diminuisce la capacità del corpo di disperdere il calore e ci espone ai rischi di una congestione. Quando le temperature sono davvero eccessive come in questi giorni aprire in continuazione il frigo, vuol dire modificare la temperatura interna costringendo il motore a recuperare i gradi persi. Questa operazione peserà moltissimo sulla bolletta ed il motore, riattivandosi per ghiacciare l’interno, “sparerà” calore all’esterno aumentando il calore percepito. Un ottima soluzione è il té freddo.
Caldo: l’alimentazione
Mangiare alimenti freschi e con pochi grassi. Ci sono una serie di alimenti che aumentano la temperatura corporea… qualcuno scontato… altri insospettabili. Ecco la lista degli alimenti che contribuiscono ad aumentare la temperatura del corpo. Spinaci, radicchio, cipolle, aglio, barbabietola rossa. Ma anche ananas, pompelmo e manghi maturi, per non parlare dei cibi fritti. La frutta secca è sconsigliata pur essendo ricca di antiossidanti. Meglio consumare frutta fresca e verdura in grandi quantità, sotto forma di insalate, frullati e succhi, rigorosamente fatti in casa e senza aggiunta di zucchero. I succhi preconfezionati, anche quelli senza zuccheri aggiunti, contengono comunque una serie di conservanti, coloranti o esaltatori di sapidità che non depongono bene per la salute.
Marco Pirola