
MODENA – RENATE 0-3
MODENA: Manfredini; Ambrosini (1’ st Badjie), Polverini, Sosa; Calapai, Giorno (1’ st Louzada), Carraro, Capellini (17’ st Momentè), Popescu; Maritato, Galuppini (22’ st Castagna). A disposizione: Chiriac, Remedi, Arcaleni, Persano, Aldrovandi, Garofalo. All. Capuano
RENATE: Di Gregorio; Anghileri, Di Gennaro (33’ Mattioli), Teso, Vannucci; Simonetti, Pavan, Palma (28’ st Antezza); Ungaro (13’ st Finocchio), Gomez (28’ st Musto), Lunetta (29’ st Piscopo). A disposizione: Cincilla, Savi, Mäkinen, De Micheli. All. Cevoli
ARBITRO: Carella di Bari (Segat di Pordenone – Miniutti di Maniago)
MARCATORI: 3’ Lunetta, 8’ st Gomez, 26’ st Teso
AMMONITI: Giorno (M), Lunetta, Anghileri (R)
Forlì – Il Renate strapazza il Modena al “Morgagni” di Forlì (inagibile lo stadio “Braglia” di Modena) calando un tris con Lunetta, Gomez e Teso. Secondo 3 a 0 per i nerazzurri brianzoli, dopo quello inflitto nel nel casalingo al Padova nella prima giornata di campionato. Un avvio di stagione da applausi per le “Pantere” di mister Roberto Cevoli che, dopo quattro giornate, si trovano al secondo posto in classifica a quota 9 in compagnia della Sambenedettese e del Vicenza. Ad un solo punto dalla vetta occupata dal Pordenone. Dopo il passo falso di sette giorni prima in casa con l’Albinoleffe, il Renate contro i canarini di Eziolino Capuano (alla prima in panchina, dopo i quattro mesi di squalifica) centrano la terza vittoria di questo inizio di campionato confermandosi una delle squadre più in forma del girone B. La gara si mette subito in discesa per i nerazzurri che al 3’ sbloccano il risultato con Lunetta che, su una perfetta verticalizzazione di Pavan, fredda l’estremo difensore Manfredini.

Con un Modena che, in più occasioni usa le “maniere forti” per cercare di innervosire i nerazzurri che, poco dopo la mezz’ora perdono Di Gennaro (colpito da una gomitata sotto l’arcata sopraccigliare), il Renate non cade nella trappola dei gialloblu e continua a fare la sua partita. L’arbitro non vede, mentre poco dopo annulla una rete a Gomez per presunto fallo: l’attaccante napoletano salta più in alto di Polverini e Manfredini e manda nel sacco la sfera ricevuta da Mattioli. Nessuna scorretezza da parte del numero nove nerazzurro, per il direttore di gara, invece, sì. Le due squadre vanno così al riposo con il Renate avanti solo di un gol. Nella ripresa, per cercare di raddrizzare il match, mister Capuano passa dal 3-5-2 al 4-3-3 con gli ingressi di Badjie e Louzada e il Modena spinge un po’ di più rispetto ai primi 45 minuti, ma il Renate, sempre sul pezzo e concentrato, non si fa sorprendere. Anzi. Al 52’ raddoppia meritatamente con Gomez (terzo gol in quattro partite), lesto a sfruttare un pasticcio fra Polverini e Sosa: il sinistro chirurgico del numero nove nerazzurro non perdona. Gara in discesa per la truppa di Cevoli che manda in campo Finocchiaro per Ungaro. Dal neoentrato che si appresta a battere un corner arriva il suggerimento per il colpo di testa vincente di Teso.

Il Renate torna dalla trasferta di Forlì con il sorriso per la ritrovata vittoria. Domenica sera al “Città di Meda” arriverà la Reggiana, altra squadra che punta a salire, dell’ex Aiman Napoli.
CLASSIFICA
PORDENONE 10
RENATE 9
SAMBENEDETTESE 9
VICENZA 9
BASSANO 7
FERALPISALO’ 6
ALBINOLEFFE 6
TRIESTINA 5
SUDTIROL 5
MESTRE 5
TERAMO 4
REGGIANA 4
FERMANA 4
PADOVA 3
SANTARCANGELO 3
FANO 3
GUBBIO 1
MODENA 0