
TRIESTINA – RENATE 0-1
TRIESTINA: Perisan; El Hasni, Moro (33’ st Codromaz), Aquaro, Grillo (33’ st Pizzul); Mensah, Castiglia (15’ Meduri, 33’ st Petrella), Porcari, Bracaletti; Arma, Pozzebon (14’ st Hidalgo). A disposizione: Boccanera, Libutti, Bariti, Celestri, Langwa, Acquadro. All. Sannino
RENATE: Di Gregorio; Anghileri, Di Gennaro, Teso, Vannucci; Simonetti (42’ st De Micheli), Pavan, Palma (32’ st Antezza); Finocchio (32’ st Mattioli), Gomez (42’ st Musto), Piscopo (23’ st Ungaro). A disposizione: Cincilla, Savi, Lunetta, Malgrati, Mäkinen. All. Cevoli
ARBITRO: Sig. Gualtieri di Asti (Sig. Moro di Schio – Sig. Zeviani di Legnago)
RETE: 29’ st Pavan
NOTE: Ammoniti: Mori, Meduri, Porcari (T), Di Gennaro (R). Calci d’angolo: 6-5 Triestina. Recupero: 2’ pt + 4’ st.
Trieste – Il Renate guarda tutti dall’alto al basso. In attesa del match del Pordenone impegnato lunedì sera a Salò contro il Feralpi, le “Pantere” di mister Cevoli si godono il primato del Girone B. Per i nerazzurri al “Nereo Rocco” di Trieste è arrivata la terza vittoria in trasferta su altrettanti match giocati, la quinta nei sei impegni di campionato. Dopo Feralpi e Modena, ad inchinarsi al Renate è il Trieste, al termine di una gara ben giocata dai brianzoli, soprattutto nel primo tempo dove il giovane Di Gregorio non ha quasi mai sporcato i guantoni. Per la trasferta di Trieste, mister Cevoli, per la prima volta in stagione, può disporre di una rosa al completo. Solo Lunetta che per un colpo al polpaccio durante l’allenamento è costretto a vedere la partita dalla tribuna. Il match vede subito un Renate concentrato che gioca un buon calcio. I nerazzurri si rendono pericolosi già al 9’ con un ispirato Piscopo, ma l’uscita provvidenziale di Perisan salva i padroni di casa. Al 12’ ci prova Simonetti, lasciato libero dalla difesa casalinga, ma il suo piatto al volo è alto. Il Renate non demorde: gioca bene e crea non pochi grattacapi alla difesa di mister Sannino che, per cercare di arginare, le offensive dei nerazzurri cambia modulo, passando dal 4-4-2 al 4-3-3. La sostanza però non cambia. E’ infatti ancora Piscopo a creare scompiglio in area triestina. Il suo destro però finisce di un soffio sul fondo. Dopo il tentativo di Palma dai 25 metri, le due squadre vanno al riposo ancora sullo 0 a 0. Punteggio stretto per i nerazzurri. Nella ripresa la Triestina scende in campo con un piglio diverso; la squadra è più grintosa. Il Renate non si scompone, resiste e attende il momento giusto per il guizzo vincente che arriverà con il neoentrato Pavan.
Minuto 29: su corner conquistato da Ungaro, calcia Palma, Gomez colpisce la traversa e sulla respinta c’è l’inzuccata vincente di Pavan che fulmina Perisan. Il Renate è meritatamente in vantaggio. Da qui alla fine del match i giocatori di Cevoli gestiscono l’1 a 0, mentre la Triestina fa fatica a creare nitide occasioni da gol. Il match si conclude con il Renate che conquista non solo i tre punti, ma anche almeno per una notte il vertice della classifica. Mercoledì 4 ottobre nel turno infrasettimanle i nerazzurri osserveranno il turno di riposo. Ritorneranno in campo domenica 8 ottobre (ore 14.30) per la trasferta di Fano.