
Triuggio – Si è alzato il sipario sulla Triuggese 2017-2018 (Seconda categoria) alla cui guida tecnica ci sarà ancora mister Raffaele Assoni (vice Stefano Mapelli), al terzo anno sulla panchina biancorossa. La splendida location Villa Biffi di Rancate ha fatto da cornice alla presentazione della nuova stagione sportiva del team della presidentessa Marina Riva che ha fatto gli onori di casa insieme al direttore sportivo Piero Galbiati. Sul tavolo in bella mostra la Coppa Disciplina 2017 vinta dalla Triuggese nello scorso campionato disputato da protagonista fino alla fine: seconda classificata e fuori al secondo turno playoff per mano della Fortitudo Besana. In sala, oltre ai giocatori “vecchi” e nuovi, allo staff tecnico e dirigenziale, al responsabile del Settore Giovanile Mauro Pirro, ad un gruppetto di tifosi, sono intervenuti anche due ex giocatori, Alessandro Bonetto e Federico Rondina che, per motivi personali, hanno lasciato (seppur a malincuore…) Triuggio per approdare su altri lidi: Bonetto al Molinello (Seconda categoria) e Rondina è ritornato alla Base (Promozione) dove in passato ha giocato per diversi anni. Presenze a conferma come la Triuggese sia rimasta nei loro cuori, sebbene abbiano giocato una sola stagione.
Dopo il breve discorso del diesse Galbiati (“Anche quest’anno, per un motivo o per l’altro, abbiamo dovuto cambiare tanti giocatori. Siamo soddisfatti del gruppo e pensiamo di aver lavorato bene… Come sempre, però, il vero giudice sarà il campo…” ha puntualizzato Galbiati), prima di passare la parola a mister Assoni e alla presentazione della rosa 2017-2018 (composta da 24 elementi, di cui ben dieci nuovi), la società ha riservato una sorpresa al tecnico di Cambiago. Un riconoscimento, meritato e che ha lasciato il mister a “bocca aperta”, senza parole…
«IL NOSTRO MIGLIOR ACQUISTO, IL VERO TOP PLAYER È PROPRIO LUI: MISTER RAFFAELE ASSONI!»: IL TITOLO DEL VIDEO-SORPRESA DEDICATO AL TECNICO BIANCOROSSO – Non se lo aspettava proprio. E’ rimasto a “bocca aperta”. Emozionato. Senza parole. Un regalo, meritato, che la società ha voluto fare al suo tecnico per il grande lavoro svolto in questi anni con dedizione, passione e professionalità. Sulle note musicali di alcuni canzoni del suo grande idolo, Ligabue, sono state proiettate le foto di alcuni momenti della vita, quotidiana e sportiva, del mister: Assoni-bambino, allenatore, in borghese e responsabile del riuscitissimo Campus Estivo 2017. A spiegare meglio la figura carismatica di Assoni all’interno dell’ambiente biancorosso c’è una delle frasi apparsa sul video: “…il nostro Asso… nella manica. Grazie Mister”. “Mi avete spiazzato un po’ – ha sottolineato Assoni – Un po’ esagerato, ma mi fa piacere. Grazie a tutti!”. Il video ha dato lo spunto ad Assoni per spiegare la scelta di rimanere anche quest’anno alla Triuggese. “Mai come questa volta sono stato vicino a prendere altre strade – ha puntualizzato – Era giusto valutare le proposte ricevute, alcune anche interessanti. Poi, è bastata una serata a parlare con la nostra presidentessa e il nostro diesse per decidere di rimanere ancora qui”. Ad Assoni sarebbe dispiaciuto lasciare il lavoro “a metà”, considerando anche l’ottimo campionato dello scorso anno, concluso al secondo posto ad un punto dalla prima e l’uscita al secondo turno playoff per mano della Fortitudo Besana. “Subito dopo la partita persa contro la Fortitudo ho ricevuto tanti attestati di stima e di affetto. Tante telefonate per continuare a Triuggio. Qui sto bene” ha affermato.

IL GRUPPO E GLI OBIETTIVI 2017/2018 – Non era delle intenzioni della società e dello staff tecnico cambiare ancora così tanti giocatori. L’idea era quella di confermare in blocco la rosa 2016-2017. Invece. Per motivi diversi (chi smette, chi vuole riprovare a cimentarsi in categorie superiori o per legami d’amicizia) anche quest’anno la dirigenza si è ritrovata a cambiare parecchi giocatori. “Sono contento dei nuovi – ha puntualizzato Assoni – Tutti ci hanno fatto subito un’ottima impressione”. La rosa 2017-2018 è composta da 24 giocatori, di cui 10 arrivati in questa sessione estiva di calciomercato. L’obiettivo è quello di “provare a vincere il campionato”. “Ogni anno si cerca di migliorarsi – ha aggiunto – Nello scorso campionato siamo arrivati secondi, ad un punto dalla prima… Dobbiamo lavorare con questa idea, consapevoli di quanto sia lunga e difficile la stagione. Siamo reduci da una bella annata, anche se brucia non aver vinto, ma ora guardiamo avanti…”. Assoni, poi, rivolgendosi soprattutto ai giocatori dello scorso anno ha sottolineato: “Dovete essere fieri e orgogliosi per quello che è stato fatto, ma non è bastato per vincere”. Si deve riprovare quest’anno… E’ il monito dell’allenatore.

LA ROSA 2017-2018 – Portieri: Davide Sala (1989), Francesco Canzi (1993). Difensori: Riccardo Fossati (1994), Matteo Frigerio (1996), Alessandro Elli (1994), Simone Perdomini (1996), Paolo Volonterio (1985, Nino Ronco), Simone Ciboldi (1994, Missaglia), Andrea Galimberti (1997, Brioschese), Daniel Janus (1998, Juniores Triuggese). Centrocampisti: Marco Ghezzi (1986), Nicholas Mosca (1996), Luca Macrì (1990), Massimiliano Bani (1994), Omar Redaelli (1982), Gabriele Perego (1996), Damiano Golemme (1994, Concorezzese) , Davide DAngelo (1997, Concorezzese), Lorenzo Sioli (1998, Juniores Triuggese), Alex Spina (1992, Rovagnate). Attaccanti: Manuel Viola (1982), Jonathan Oldrati (1995), Massimo Codogno (1985, Rovagnate), Alessandro Iovane (1998, Juniores Triuggese).
STAFF TECNICO – Allenatore: Raffaele Assoni. Viceallenatore: Stefano Mapelli. Preparatore portieri: Paolo Sogno (Sovicese). Massaggiatore: Alfredo Giordan. Dirigente accompagnatore: Vittorio Valsecchi. Direttore Sportivo: Piero Galbiati
LE DATE DEI BIANCOROSSI – La preparazione inizierà il 21 agosto. Il 27 agosto il primo impegno ufficiale con la Coppa Lombardia. In programma anche un’amichevole a Pessano. Il campionato prenderà il via domenica 10 settembre.
IL CAMPO DI CALCIO: I LAVORI – La presidentessa Marina Riva in chiusura di serata ha ripreso la parola per spiegare i motivi per cui i lavori di rifacimento del campo in sintetico non hanno ancora preso il via. “Non mi aspettavo questo ritardo da parte dell’Amministrazione Comunale – ha puntualizzato – Chiedo scusa a tutti, ma questo ritardo non dipende da noi. Le cose si stanno svolgendo al meglio e sono fiduciosa. I lavori dovrebbero inziare a breve. Per le prime partite casalinghe di Coppa e di campionato dovremo giocare fuori, ma poi avremo un campo con un manto nuovo”.
I SALUTI DEGLI EX BONETTO E RONDINA – Hanno giocato solo un anno alla Triuggese, ma hanno lasciato subito l’impronta nell’ambiente biancorossa. Sia come giocatore che come persona. Anche loro, però, si sono affezionati al club. Bomber Alessandro Bonetto rivolgendosi ai nuovi ha detto: “Qui troverete una famiglia e non semplicemente una squadra di calcio”. Un grande in bocca al lupo anche da parte di Federico Rondina che ha augurato alla sua ex squadra di migliorare il risultato dello scorso anno.
Cristina Riva