Milano – Per la stagione in corso, come avevamo già anticipato tempo fa, il Comitato Regionale Lombardia ha istituito il premio “Giovani in Campo” finalizzato a riconoscere alle società di Eccellenza, Promozione e Prima categoria, un poremio in denaro per chi avrà utilizzato nelle gare ufficiali un numero maggiore di giovani, oltre a quelli previsti dal regolamento. Tre i premi istituiti per ogni categoria interessate. A fine stagione verrà stilata una classifica ad hoc che terrà conto di diversi coefficienti.
Il Crl sul comunicato ufficiale di oggi, giovedì 23 gennaio, ha pubblicato le graduatore provvisorie relative al girone di andata. In Eccellenza al primo posto troviamo il Fenegrò con 240 punti, 2° il Sant’Angelo (140) e 3° la Bustese (130). Delle società brianzole, al 10° posto c’è il Desio con 40 punti, 13° Base (30), 26° Galbiatese Oggiono (10), 36° Ardor Lazzate e 41° il Mariano.
In Promozione, la Vis Nova (2° con 670 punti) è preceduta al primo posto dal Pro Desenzano (1010). Per quanto riguarda le squadre del circondario, 14° Cabiate (100), 18° Merate (65), 30° Lentatese (45), 47° Biassono (20), 52° Casati Arcore (10), 65° Sovicese (10), 66° Speranza Agrate, 77° Brugherio, 91° La Dominane, 92° Ac Lissone, 94° Manara, 99° Nibionno. Il Paina è 102° nella classifica provvisoria, seguito dalla Pro Lissone. Al penultimo posto la Vimercatese.
Il Cesano Maderno con 410 punti è 10° nella graduatoria di fine girone di andata di Prima Categoria guidata dal Falco (955 punti). Per trovare un’altra società brianzola si deve scendere al 44° posto, occupato dalla Brioschese (140); 63° Concorezzese (115). Molto più distanziati troviamo Muggiò (127°-30 punti), 139° Vedano (20), 144° Sasd (15), 166° Dipo, 179° Pol di Nova.
Il Comitato Regionale Lombardia ha inoltre reso noto che nella classifica provvisoria non è inserito il bonus del 10% in più dei punti totalizzati per le società che svolgono l’intera attività di Settore Giovanile (dagli Allievi alla Scuola Calcio). Verrà conteggiato nella graduatoria definitiva al termine del girone di ritorno. Per attività di Settore Giovanile si intendono i tesserati con la medesima matricola Figc della prima squadra della società e non saranno, pertanto, validi eventuali accordi con società 2gemellate2 o altre tipologie di collaborazione sportiva.
Le società che al termine della stagione in corso retrocederanno in categoria inferiore non avranno diritto ad alcun premio e saranno escluse dalla classifica finale. Pertanto nell’ipotesi di retrocessione di uno o più società classificatasi nei primi tre posti, a seguito della loro esclusione saranno beneficiarie del relativo premio le società immediatamente seguenti in graduatoria.