Archiviata la stagione 2015-2016, per le società è tempo di programmare la prossima che prenderà ufficialmente il via il 28 agosto 2016 con le prime giornate di Coppa Italia per Eccellenza e Promozione e Coppa Lombardia per Prima e Seconda categoria. Il campionato 20216-2017 invece inizierà domenica 4 settembre per le squadre che militano in Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria. I primi tasselli da sistemare sono le panchine e a tal proposito i direttori sportivi, fra conferme e nuovi arrivi, sono al lavoro da settimane.

PROMOZIONE – Volto nuovo sulla panchina della Pro Lissone: sarà Roberto Savi l’allenatore dei “tigrotti” nella prossima stagione. Nelle scorse settimane per il dopo-Battistini (quest’ultimo è approdato a Mariano, retrocessa in Promozione) erano circolati diversi candidati, alla fine però l’ha spuntata l’ex allenatore della Vis Nova che approda in via Dante con il preparatore dei portieri Jonathan Rossini, ex numero uno proprio della Pro. “A nome di tutta la società dò il benvenuto e il bentornato a Roberto Savi e a Jonathan Rossini – ha affermato Fabrizio Valerin – Credo che entrambi i profili, sia dal punto di vista sportivo che umano, incarnino alla perfezione l’idea di calcio che la Pro Lissone vuole trasmettere ai suoi tesserati e a tutti i tifosi. Roberto Savi nelle sue esperienze pregresse ha già dimostrato di saper lavorare molto bene con i giovani, è ambizioso e incarna quelle doti di temperamento che da sempre connotano la nostra società. A lui, al suo staff e ad una figura di carisma come Jonathan Rossini, va l’augurio mio e di tutto il Consiglio direttivo di un buon lavoro”. “Siamo onorati di poter lavorare con due uomini che conoscono la storia della Pro Lissone, avendoci giocato ed avendo indossato questa maglia, difendendone i colori con passione e impegno – aggiunge Valerin – Lissone è una piazza dallo straordinario valore storico a livello brianzolo ed il pubblico è conosciuto per il grande attaccamento alla squadra e per la sua passione: come ogni anno, ci impegneremo per conquistare obiettivi importanti che possano contraccambiare tutto questo affetto”. Il prossimo step dei dirigenti biancoazzurri, insieme allo staff tecnico, sarà quello di delineare la rosa per il prossimo campionato. Dalla Pro Lissone al ritorno a Mariano. L’ex allenatore biancoblu, Danilo Battistini, nella prossima stagione siederà sulla panchina del Mariano, retrocesso in Promozione dopo un ventennio tra serie D ed Eccellenza. Per Battistini si tratta di un ritorno nella società comasca. In passato, infatti, aveva già allenato la Juniores.

Cambia anche la Lentatese che affida la conduzione tecnica della prima squadra al comasco Alessandro Gini che, dopo le ultime stagioni nel Milanese (fra cui Bresso e Desio), si avvicina a casa. Il diesse Stefano D’Ulivo, che ha fortemente voluto Gini a Lentate, è impegnato ad allestire la rosa 2016-2017 che vedrà le importanti conferme di Corti e di bomber Vitulli. La Dipo Vimercate anche nella prossima stagione sarà allenata da Massimo Mapelli che, al primo anno sulla panchina biancoverde, ha subito centrato i playoff. La squadra è stata eliminata al secondo turno dall’Arcellasco (gli erbesi hanno poi perso al terzo turno con una squadra bresciana, ndr) che, dopo l’ottima scorsa stagione (secondo posto al termine della regular season), vedrà in panchina ancora l’ex Pro Lissone, Sovicese, Folgore Caratese e Merate, Alfredo Ottolina.


Riconfermato lo zoccolo duro della squadra che così bene ha fatto nell’ultima stagione, a partire dal capitano e bomber Stephane Rossetti, il direttore sportivo Andrea Colombo ha già messo a segno il primo colpo di mercato in entrata. A difendere la porta degli erbesi ci sarà l’esperto Paolo Comi, classe 1985, nell’ultima stagione alla Speranza Agrate dove è stato riconfermato mister Gianmaria Pizzi. Il neoportiere dell’Arcellasco ha una lunga carriera alle spalle che lo ha visto anche militare nei professionisti con le maglie di Palermo ed Albinoleffe. Tra i riconfermati, oltre a Rossetti, ci saranno anche Annunziata, Brizzolara, Dell’Oro, Caligiuri, Molteni e i giovani Confuorto, Franceschin, Mazzeo e Bonassina che hanno già avuto l’opportunità nell’ultima stagione di mettersi in mostra, con buoni risultati.

PRIMA CATEGORIA – Dopo la delusione della retrocessione in Prima categoria, il Biassono si è subito rimboccato le maniche e ha scelto l’allenatore che sostituirà in panchina, dopo diversi anni, Gianluigi Aprile. I dirigenti hanno affidato il compito di cercare di riportare la prima squadra in Promozione a Matteo Averani che, dunque, dopo un paio d’anni lascia l’Ac Lissone per approdare nella vicina Biassono. Paolo Saba siederà anche nella prossima stagione sulla panchina della Sovicese, reduce da un’annata sofferta (la salvezza è arrivata ai playout) per via dei molti infortuni che hanno penalizzato il girone di ritorno degli arancioverdi. Riconfermato nel ruolo di direttore sportivo Andrea Cazzaniga. Marino Fumagalli, invece, è il nuovo direttore sportivo della Vis Nova

SECONDA CATEGORIA – Continuerà anche nella prossima stagione la collaborazione fra Triuggese e Raffaele Assoni. Nonostante le diverse richieste, il tecnico di Cavenago ha deciso di rimanere in biancorosso e ritentare a centrare i playoff.