
Renate – Il Renate ha scelto il dopo-Colella. Sarà Luciano Foschi a sedersi sulla panchina dei nerazzurri brianzoli che per il settimo anno consecutivo saranno ai nastri di partenza in Lega Pro. Il tecnico, nato nel 1967 ad Albano Laziale, ha battuto, quindi, la concorrenza di Domenico Parlato (ex Padova), William Viali (dovrebbe andare al Sudtirol, Marco Gaburro e Alberto Colombo, ex Reggiana, le cui voci di mercato lo davano in pole position. Il dg Massimo Crippa e il neodiesse Oscar Magoni hanno invece puntato sull’esperienza di Foschi che, dopo essere rimasto ai box nella stagione appena conclusa, riparte da Renate. L’ex tecnico di Pordenone, Alessandria, Reggiana, e Novara, ha siglato un contratto annuale, che lo legherà al club brianzolo fino al 30 giugno 2017.
LA CARRIERA DEL NEOMISTER DELLE “PANTERE” – Come giocatore (ruolo difensore), Luciano Foschi debutta nel 1985/1986 nella Lazio. Gioca poi per la maggior parte della sua carriera in Serie C2 vincendo due campionati con il Crevalcore (1994) la Viterbese (1999). Appese le scarpe al chiodo, Foschi inizia ad allenare e la sua prima panchina (2001-2002) è quella dell’Olbia (serie D), società con cui ha concluso la carriera da calciatore. Con i sardi il neotecnico nerazzurro vince subito il campionato e lo scudetto di categoria. Successivamente Foschi si trasferisce, con altrettanti ottimi risultati, al Novara in C2 e porta subito la squadra in C1. Con i piemontesi rimane fino al 2004, per poi passare al Teramo in C1 dove viene esonerato. Nel 2005/2006 va alla Reggiana in C2 che allena fino ad ottobre 2006. Dopo un anno ai box, nella stagione 2007-2008 siede sulla panchina della Torres (C2), poi a gennaio 2009 subentra ad Alessandria dove chiude il campionato di C2 al secondo posto. I “Grigi” vengono ripescati in C1. Nella stagione 2010-2011 Foschi è chiamato a guidare il Savona. Diventerà poi il vice di Domenico Di Carlo al Chievo e al Livorno. Nel 2014 Foschi ritorna ad avere una propria panchina, quella del Pordenone in Lega Pro, ma l’esperienza alla guida dei “ramarri” è breve. Fermo ai box nella scorsa stagione, per il 48enne (49 il prossimo 3 luglio) tecnico di Albano Laziale inizia una nuova avventura dai colori nerazzurri.
RITIRO ESTIVO – In attesa della presentazione ufficiale del nuovo allenatore (dovrebbe essere programmata per l’inizio della prossima settimana) e del programma delle amichevoli, la dirigenza ha individuato la sede del ritiro precampionato. Dopo le consuete visite mediche che si svolgeranno mercoledì 13 e giovedì 14 luglio, la novità di quest’anno è che la squadra si allenerà, dal 25 luglio al 1 agosto 2016, a Serina, località a 820 metri d’altitudine, e situata a circa 30 chilometri da Bergamo. Giocatori e staff tecnico alloggeranno all’Hotel Carrara, che ha già ospitato, nel corso degli anni, squadre di categoria come Piacenza e AlbinoLeffe.