
Renate – Il Renate è costretto a rimandare ancora l’appuntamento con la prima vittoria stagionale. A festeggiare i tre punti al “Città di Meda” è ancora il Lumezzane che aveva già sconfitto i brianzoli in Coppa Italia. Dopo il ko contro il Mantova per il Renate è arrivata la seconda battuta d’arresto, in mezzo tre pareggi (Pordedone, Cittadella e Giana). Ai nerazzurri serve come il pane una vittoria per dare una sferzata alla propria classifica che, dopo cinque giornate, li vede al quart’ultimo posto con soli tre punti. Anche contro il Lumezzane, la squadra di Boldini ha dimostrato di avere difficoltà in fase realizzativa. Solo una rete all’attivo per il team nerazzurro nelle prime cinque giornate contro le quattro subìte. Un Renate sprecone, poco incisivo, ma anche sfortunato è punito al 3’ da Barbuti e all’80’ da Russini che regalano la seconda vittoria di fila al Lumezzane che sale a quota 6. Che anche la fortuna non sia dalla parte del Renate lo conferma pure il palo colpito da Graziano nella seconda parte del match. Giornata davvero sfortunata per la squadra di Boldini, che deve ancora rinunciare a Kondogbia, Napoli e Valagussa (recupera il solo Ekuban), che contro i bresciani chiude in nove per le espulsioni di Chimenti (78’) e Sciacca (91’). Le noti dolenti in vista della trasferta di Reggio Emilia contro la Reggiana di sabato prossimo arriva anche dall’infortunio di Iovine che si aggiunge a quelli già citati.

L’ANALISI DI MISTER BOLDINI – “Dopo una brutta partenza abbiamo fatto una buona mezzora nel corso del quale abbiamo sbagliato anche troppo e dove potevamo metterla in equilibrio – ha sottolineato il tecnico delle “pantere” – Nel secondo tempo, invece, in inferiorità numerica, ci abbiamo provato con generosità, colpendo un palo e creando almeno 2-3 situazioni, ma in dieci contro undici non era per nulla facile. Per di più alla fine mi sono ritrovato a fare i conti della serva, e al momento siamo in pochi tra infortuni e squalifiche”. Sul prossimo match contro la Reggiana, Boldini ha affermato: “Ora il calendario ci mette di fronte a partite una più tremenda dell’altra, la mia priorità è quella di mettere in campo una formazione competitiva contro una squadra forte come la Reggiana E’ un campionato in salita con tutte squadre buone, ma noi siamo abituati a soffrire”.
VALOTTI «TUTTI DOBBIAMO RECITARE IL MEA CULPA» – “Dopo il loro gol abbiamo reagito, senza però riuscire a concretizzare. Ci è mancata lucidità, soprattutto quando ci siamo resi pericolosi. Con l’espulsione, poi, tutto è diventato ancora più difficile e dopo il secondo gol non c’è stato più nulla da fare – sono le parole dell’attaccante classe 1995, Marco Valotti, rilasciate al sito ufficiale della società nerazzurra – Tutti dobbiamo recitare il mea culpa e pensare solo a lavorare. Ognuno di noi deve tirar fuori quel qualcosa in più e uscire da questa situazione”. A cominciare dal prossimo fine settimana dalla difficile trasferta al “Mapei Stadium”.
RISULTATI 5° GIORNATA
CREMONESE-FERALPI 0-1
GIANA-PRO PIACENZA 1-2
MANTOVA-REGGIANA 0-2
ALESSANDRIA-ALBINOLEFFE 2-1
PAVIA-CITTADELLA 1-2
RENATE-LUMEZZANE 0-2
BASSANO-CUNEO 2-0
PADOVA-SUDTIROL 0-2
PRO PATRIA-PORDEDONE 1-4
CLASSIFICA
BASSANO 13
FERALPISALO’ 10
PAVIA 9
PORDEDONE 9
REGGIANA 9
SUDTIROL 9
CITTADELLA 8
PADOVA 8
GIANA 8
ALESSANDRIA 7
CREMONESE 6
LUMEZZANE 6
PRO PIACENZA 6
MANTOVA 5
RENATE 3
ALBINOLEFFE 3
CUNEO 0
PRO PATRIA 0