Calcio Lega Pro – Renate-Piacenza, botta e risposta

Giovanni Graziano illude ad inizio ripresa il Renate contro il Piacenza (foto Alex Zardoni)

LEGA PRO – Al Renate non basta Graziano.   Pari con il Piacenza

RENATE – PIACENZA 1-1

RENATE: Cincilla; Di Gennaro, Malgrati, Vannucci; Mora (27′ st Palma), Galli (45′ Graziano), Pavan, Scaccabarozzi, Anghileri; Marzeglia (5′ st Florian), Napoli. A disposizione: Merelli, Schettino, Lavagnoli, Santi, Dragoni, Busa. All. Foschi

PIACENZA: Miori; Di Cecco, Silva, Pergreffi, Agostinone; Hraiech, Taugourdeau, Barba; Titone (26′ st Matteassi), Razzitti (40′ st Debelijuh), Franchi (34′ st Cazzamalli). A disposizione: Kastrati, Sciacca, Colombini, Segre, La Vigna, Abbate. All. Franzini

ARBITRO: Nicoletti di Catanzaro (Michieli – Nocenti di Padova)

RETI: 8′ st Graziano (R), 13′ st Taugourdeau (P)

NOTE: Ammoniti Malgrati (R), Razzitti, Hraiech (P). Angoli: 9-3 per il Piacenza. Recupero: 3′ pt. Spettatori: 300 circa.

Meda – Il gol di Giovanni Graziano non basta al Renate per raccogliere la seconda vittoria stagionale in campionato. Finisce 1 a 1 il match al “Città di Meda” contro la neopromossa Piacenza che risponde quasi subito con Taugourdeau. In casa brianzola c’è il rammarico per aver incassato nell’arco di cinque minuti il pari, risultato giusto, per quello che si è visto in campo. Il Renate si presenta all’appuntamento contro la formazione di Franzini, reduce dalla beffarda sconfitta allo “Zini” contro la Cremonese; il Piacenza, invece, dalla vittoria contro la Lupa Roma. Le “pantere” di Foschi partono subito bene e al 10’ vanno vicine al gol, ma Mora, ben servito da Scaccabarozzi, perde l’attimo per mettere nel sacco. Dopo aver patito i ritmi dei padroni di casa, gli ospiti si fanno vedere al 17’ quando Taugourdeau su punizione trova Pergreffi. Il cui colpo di testa non trova il bersaglio. Il caldo comincia a farsi sentire nelle gambe dei 22 in campo e il ritmo partita si abbassa. Il primo squillo arrivo poco prima della mezz’ora con Cincilla che blocca un sinistro dal limite di Titone. Poi al 35’ il Piacenza va vicino al vantaggio, ma il bolide di Hariech centra la traversa. Il primo tempo si chiude con i biancorossi più offensivi, ma il punteggio al riposo è ancora 0 a 0. La seconda parte del match si apre a favore del Renate. All’8’ le “pantere” sbloccano il punteggio con Graziano che, subentrato ad inizio ripresa a Galli (problemi muscolari), trasforma in gol un cross dalla destra di Mora. La gioia nerazzurra, però, dura poco. Al 13’ infatti il Piacenza pareggia con un gol di pregevole fattura di Taugourdeau, sul cui destro a giro Cincilla non ha scampo. Il Piacenza ci crede e al 20’ sfiora il 2 a 1 con Titone. Mister Foschi capisce che è arrivato il momento di cambiare qualcosa e passa al 4-3-2-1. Entra Palma, Scaccabarozzi dietro a sostegno degli attaccanti Napoli e Florian. Il Renate si rivede al 37’ quando Napoli su calcio d’angolo trova Graziano, ma questa volta la conclusione di testa dell’ex Toro finisce fra le braccia di Miori. Il match si chiude sull’1 a 1 e mercoledì pomeriggio le due squadre saranno nuovamente in campo per il turno infrasettimanale. Il Renate sarà ospite del Racing Club Roma (ore 14.30), il Piacenza se la dovrà vedere in casa con la Viterbese (18.30).

POST PARTITA

Mister Luciano Foschi dà indicazioni ai suoi giocatori (foto Alex Zambroni)
Mister Luciano Foschi dà indicazioni ai suoi giocatori (foto Alex Zambroni)

MISTER LUCIANO FOSCHI: “MI È PIACIUTO LO SPIRITO DELLA SQUADRA. RISULTATO GIUSTO”

Partita tutto sommato equilibrata. E’ in sintesi il commento a caldo di mister Luciano Foschi nella sala stampa del “Città di Meda”. “Mi è piaciuto lo spirito della squadra che ha sempre cercato, anche nella difficoltà, di rimanere in partita – sottolinea il tecnico lazialeSono contento, anche se si sarebbe potuto gestire meglio il vantaggio, ma mi sembra che il loro gol sia stato di pregevole fattura. E’ vero che ha avuto tutto il tempo per stoppare e prendere la mira, ma Taugourdeau l’ha quasi messa all’incrocio.  I giocatori hanno patito molto il caldo e a livello muscolare questa situazione la sia paga. In serie A oggi hanno fatto il time out, si poteva farlo anche in Lega Pro”. Poi sul pareggio: “Ci prendiamo questo punto guadagnato – aggiunge FoschiDobbiamo cercare di migliorare parecchi aspetti e recuperare gli infortunati. Da domani (lunedì 12, ndr) si pensa alla partita di mercoledì a Roma”.

Giovanni Graziano illude il Renate ad inizio secondo tempo (foto alex zambroni)
Giovanni Graziano illude il Renate ad inizio secondo tempo (foto Alex Zambroni)

GIOVANNI GRAZIANO ILLUDE I NERAZZURRI

L’ex Primavera del Torino entra nel secondo tempo e otto minuti dopo sblocca il match. “Sono contento per il mio gol, ma sul loro pareggio, anche se Taugourdeau ha realizzata una gran rete, avremmo potuto fare di più – sottolinea Giovanni GrazianoDobbiamo ripartire dalle cose positive cercando di migliorare, come facciamo ogni settimana. A Cremona, dal punto di vista del palleggio, abbiamo fatto meglio, il Piacenza, però, gioca molto sulle seconde palle, è una squadra fisica e, di conseguenza, è uscita una gara maschia. Diciamo che abbiamo fatto un buon punto contro una squadra ostica”. Sul suo impiego, Graziano afferma: “Mi alleno sempre al massimo, quando gioco, sia come titolare che da subentro, cerco sempre di dare il massimo. Sono sempre a disposizione del mister…. Adesso testa a Roma…”.

RISULTATI 3° GIORNATA DI ANDATA

AREZZO-ROBUR SIENA 2-1

GIANA-COMO 1-3

LIVORNO-CARRARESE 1-0

LUCCHESE-ALESSANDRIA 0-1

LUPA ROMA-TUTTOCUOIO 1-2

PONTEDERA-OLBIA 0-0

PRATO-PISTOIESE 2-2

RENATE-PIACENZA 1-1

PRO PIACENZA-CREMONESE 2-3

VITERBESE-RACING ROMA 3-1

CLASSIFICA

ALESSANDRIA                  9

AREZZO                             7

CREMONESE                    7

LIVORNO                           6

GIANA                                 6

VITERBESE                       5

PIACENZA                         5

TUTTOCUOIO                   5

COMO                                4

RENATE                              4

PRO PIACENZA                3

RACING CLUB ROMA     3

PONTEDERA                     2

OLBIA                                 2

PRATO                                2

PISTOIESE                         2

LUCCHESE                       2

LUPA ROMA                      1

ROBUR SIENA                 1

CARRARESE                     0

TURNO INFRASETTIMANALE: 4° GIORNATA (Mercoledi’ 14)

ALESSANDRIA-AREZZO (Mercoledì 14 – 18.30)

CARRARESE-PRATO (Mercoledì 14 – 18.30)

COMO-LIVORNO (Mercoledì 14 – 18.30)

CREMONESE-GIANA (Mercoledì 14 – 18.30)

OLBIA-PRO PIACENZA (Mercoledì 14 – 14.30)

PIACENZA-VITERBESE (Mercoledì 14 – 18.30)

PISTOIESE-PONTEDERA (Mercoledì 14 – 20.30)

ROMA-RENATE (Mercoledì 14 – 14.30)

ROB.SIENA-LUPA ROMA (Mercoledì 14 – 18.30)

TUTTOCUOIO-LUCCHESE (mercoledì 14 – 20.30)

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here