
LUCCHESE – RENATE 1-1
LUCCHESE: Nobile; Espeche, Dermaku, Maini; Merlonghi, Mingazzini, Nolè, Cecchini (39’ st Gargiulo); Terrani (29’ st Fanucchi), De Feo (29’ st Zecchinato); Forte. A disposizione: Rinaldi, Melli, Bagatini, Florio, Fratini, Ballardini, Bragadin, Martinez, De Martino. All. Galderisi
RENATE: Cincilla; Anghileri, Di Gennaro, Malgrati, Vannucci, Palma (23’ st Galli), Pavan, Scaccabarozzi; Lavagnoli (30’ st Mora), Marzeglia (39’ st Florian), Napoli. A disposizione: Merelli, Schettino, Teso, Stefanelli, Santi, Dragoni. All. Foschi
ARBITRO: Chindemi di Viterbo (Magri di Imperia – Margheritino di Savona)
RETI: 4’ Marzeglia (R), 12’ Merlonghi (L)
NOTE: AMMONITI: De Feo, Espeche (L). Calci d’angolo: 5-4 per la Lucchese. Recupero: 1’ pt. + 4’ st. Spettatori: 1750 circa.
Lucca – Buon punto del Renate su uno dei campi più caldi del girone A di Lega Pro e contro una formazione che sta attraversando un buon momento di forma. Per la Lucchese, infatti, “parlano” i numeri: tre vittorie nelle ultime quattro partite. Il Renate gioca una buona gara e avrebbe potuto andare a riposo con qualcosa di più dell’1 a 1. I nerazzurri inseriscono subito la quinta e, infatti, dopo solo quattro minuti, sbloccano il match con Marzeglia che, dopo la doppietta di domenica scorsa nel derby contro la Giana, mette la firma anche contro la Lucchese. Perfetto il cross di Lavagnoli per la testa di Marzeglia che manda la sfera alle spalle di Nobile. Per il bomber milanese è il sesto gol in campionato. Neppure il tempo di gustarsi il vantaggio e i nerazzurri vengono raggiunti dalla Lucchese. Al 12’ su punizione dal limite, Merlonghi timbra il cartellino dei marcatori. Nulla da fare per Cincilla. Il match al “Porta Elisa” è vibrante e vivace. Al 26’ il Renate si fa vedere con una bella azione Scaccabarozzi-Napoli che, dopo una serie di finte, lancia Vannucci, ma sul suo sinistro interviene con sicurezza Nobile. La Lucchese non sta a guardare e al 33’ prova a sorprendere la difesa brianzola con Terrani, Cincilla smanaccia e la sfera finisce nella zona di Mingazzini che, di prima intenzione, manda sopra la traversa. E’ un botta e risposta fra le due squadre. Un minuto dopo i nerazzurri sfiorano nuovamente il vantaggio. Bella azione di Napoli che, dopo aver lasciato sul posto il diretto avversario, crossa per Lavagnoli, ma la sfortuna ci mette lo zampino. La conclusione di quest’ultimo, infatti, è respinta sulla linea di porta da Maini. Dopo un primo tempo vivace e dai ritmi elevati, segue, come prevedibile, una ripresa più “contenuta” nel corso del quale sia Galderisi che Foschi attingono a forze fresche. Per trovare uno spunto di cronaca di questa seconda parte del match, bisogna attendere il 25’ quando Cecchini ci prova di sinistro, ma la sua conclusione finisce sopra la traversa. Il Renate risponde quasi subito con il destro dal limite di Napoli che finisce sopra il legno. Le energie spese nel primo tempo cominciano a farsi sentire nelle gambe dei 22 in campo e il pareggio sempre accontentare entrambe le squadre che non riescono più a costruire nitide azione da gol. Finisce, dunque, 1 a 1 al “Porta Elisa” con il Renate, al secondo pareggio consecutivo (il quarto stagionale), che ferma la corsa di una lanciatissima Lucchese. I nerazzurri con 19 punti, in coabitazione con il Como 3 a 1 sconfitto a Carrara, occupano il settimo posto della classifica. I rossoneri sono a quota 18. Il Renate ora è atteso da un doppio impegno casalingo, domenica 20 al “Città di Meda” arriverà la Lupa Roma, mentre il 27 novembre il Robur Siena dell’ex tecnico nerazzurro Giovanni Colella.

DAGLI SPOGLIATOI DELLO STADIO “PORTA ELISA”
I COMMENTI Di MISTER FOSCHI E DI DI GENNARO
Il pareggio è accolto con il sorriso dal tecnico delle “pantere” Luciano Foschi che fa i complimenti alla Lucchese. “Una squadra ben allenata” ha sottolineato l’allenatore dei brianzoli che, poi, applaude anche i suoi giocatori per la buona prestazione offerta. “Credo che il pubblico abbia assistito ad uno spettacolo più che dignitoso per questa categoria, ed il merito è anche del Renate – afferma in sintesi Foschi – I ragazzi hanno saputo ribattere colpo su colpo contro una squadra in grande salute e ben organizzata”.

Sulla stessa linea si è espresso Matteo Di Gennaro, autore di una buona prestazione: “Abbiamo disputato una buona gara e siamo usciti dal campo con un punto importante e prezioso”.
RISULTATI 13° GIORNATA DI ANDATA
CREMONESE-ROBUR SIENA 1-0
GIANA-ALESSANDRIA 1-1
LUPA ROMA-LIVORNO 1-2
VITERBESE-OLBIA 0-3
PRO PIACENZA-RANCING ROMA 3-0
TUTTOCUOIO-PISTOIESE 0-1
PRATO-PONTEDERA 0-1
LUCCHESE-RENATE 1-1
AREZZO-PIACENZA 1-1
CARRARESE-COMO 3-1
CLASSIFICA
ALESSANDRIA 33
CREMONESE 32
AREZZO 25
LIVORNO22
PIACENZA 22
VITERBESE 20
RENATE 19
COMO 19
LUCCHESE 18
GIANA 18
OLBIA 18
CARRARESE 17
ROBUR SIENA 16
PRO PIACENZA 16
PISTOIESE 13
TUTTOCUOIO 13
LUPA ROMA 10
POTENDERA 10
RANCING ROMA 7
PRATO 5