

RENATE – ALBINOLEFFE 2-0
RENATE: Moschin; Sciacca (23′ st Di Gennaro), Malgrati, Riva; Iovine, Valagussa (9′ st Graziano), Pavan, Scaccabarozzi, Anghileri; Ekuban (28′ st Florian), Napoli. A disposizione. Castelli, Solini, Teso, Ntow, Buongiorno, Chimenti, Curcio, Romanò, Galli. All. Colella
ALBINOLEFFE: Amadori; Ferretti, Vinetot, Magli (17′ Checcucci, 6′ st Paris), Mureno; Calì, Dalla Bona, Legras; Ravasio (15′ st Banegas); Girardi, Soncin. A disposizione: Cortinovis S., Cortinovis M., Perini, Nichetti, Martino, Stronati, Kanis. All. Facciolo
ARBITRO: Cipriani di Empoli (Marchi di Bologna – Salvatori di Rimini)
RETI: 32′ Scaccabarozzi, 47′ Ekuban
NOTE: Espulso Di Gennaro (R) al 37′ st per somma di ammonizioni. Ammoniti: Malgrati, Graziano (R). Angoli: 10-2 per il Renate. Spettatori: 200 circa.
MEDA – Il Renate fa sua la prima delle cinque finali. I nerazzurri di Giovanni Colella battono l’Albinoleffe nel delicato scontro salvezza e aggiungono un altro importante mattone alla corsa per la permanenza in Lega Pro. E’ vero che manca ancora un mese al termine della stagione regolare, ma con i tre punti conquistati contro gli orobici che, penultimi, dovranno inevitabilmente giocare i playout, i nerazzurri hanno fatto un grande passo avanti in ottica salvezza. Ad un Renate determinato e grintoso, basta un tempo per aver ragione dei seriani, mai realmente pericolosi. Nella ripresa non si registrano particolari emozioni e i ritmi sono più bassi rispetto alla prima frazione dove i ragazzi di Colella prendono in mano subito il pallino del gioco e creano pericoli alla porta difesa da Amadori, uno dei tanti ex del match insieme a Perini, Muchetti, Kanis e Gianola (nelle file dell’Albinoleffe) ed Anghileri (Renate). Dopo cinque minuti i brianzoli ci provano con un bel colpo di testa in tuffo di Ekuban, su cross di Napoli, ma Amadori è lesto a deviare in angolo. Al 15’ Iovine–Scaccabarozzi, ma sul destro dell’ex Olginatese c’è il quinto calcio d’angolo per i padroni di casa. Un minuto più tardi Mureno salva la porta dell’Albinoleffe su colpo di testa di Iovine. Il Renate padrone del campo, ma nonostante i diversi tentativi con Valagussa, Malgrati, il match non si sblocca fino al 32’ quando arriva la rete di Scaccabarozzi. Anghileri da sinistra per la testa di Ekuban, sulla respinta di Amadori il destro in corsa di Scaccabarozzi finisce nel sacco. L’Albinoleffe cerca di reagire (Moschin sulla linea di porta allontana con i pugni un tiro cross di Ferretti), ma lo fa con “timidezza”. Il Renate sale di nuovo in cattedra. Ekuban va via a Mureno sulla destra e serve Napoli che, dopo aver vinto un rimpallo, da pochi passi apre troppo il piatto destro e vanifica il 2-0. Il raddoppio arriva, però, in pieno recupero e porta la firma di Ekuban, al terzo gol in campionato, bravo a sfruttare a dovere un assist di Napoli e con il piatto sinistro batte Amadori per il meritato 2 a 0. La prima conclusione della ripresa è di marca Albinoleffe, ma il sinistro dal limite di Girardi è bloccato in due tempi da Moschin. Nei secondi 45 minuti gli orobici cercano di riaprire il match, senza però impensierire i brianzoli che sfiorano il tris con Graziano. Sull’incornata dell’ex Primavera del Torino, l’estremo difensore seriano devia la palla sopra la traversa. Nonostante il ritmo del gioco dei padroni di casa sia meno intenso rispetto al primo tempo, sono ancora i nerazzurri a cercare con insistenza la via del gol. Sul traversone di un ottimo Iovine, Florian di testa non centra lo specchio della porta. All’82’ il Renate rimane in dieci per l’espulsione di Di Gennaro (doppia ammonizione), ma tiene duro e al triplice fischio del direttore di gara, i giocatori e il pubblico di casa possono esultare per l’importante vittoria. I nerazzurri salgono così a quota 35, fuori dalla zona playout in attesa del risultato di oggi del Pro Piacenza che giocherà contro il Bassano. Saranno proprio gli emiliani i prossimi avversari del Renate.
RISULTATI 13° GIORNATA DI RITORNO
LUMEZZANE-CUNEO 1-0
RENATE-ALBINOLEFFE 2-0
CREMONESE-SUDTIROL 2-1
PORDENONE-FERALPI 3-2
BASSANO-PRO PIACENZA(10.04 -15)
MANTOVA-PAVIA (10.04 – 15)
REGGIANA-CITTADELLA (10.04 – 15)
GIANA-ALESSANDRIA (10.04 – 17.30)
PADOVA-PRO PATRIA (10.04 – 17.30)
CLASSIFICA
CITTADELLA 65
PORDENONE 56
BASSANO 55
ALESSANDRIA 52
FERALPISALO’ 49
CREMONESE 46
PAVIA 45
PADOVA 45
REGGIANA 44
SUDTIROL 40
GIANA 35
LUMEZZANE 35
RENATE 35
PRO PIACENZA 31
CUNEO 30
MANTOVA 23
ALBINOLEFFE 19
PRO PATRIA (-3) 7