GIANA – RENATE 1-2
GIANA: Paleari; Bonalumi (33′ st Cogliati), Polenghi, Solerio; Perico, Marotta, Biraghi (27′ st Grauso), Pinto, Augello; Gasbarroni; Perna. A disposizione: Sanchez, Sosio, Costa, Montesano, Brambilla, Greselin, Rossini, Capano, Romanini, Sanzeni. All. Albè
RENATE: Castelli; Teso, Malgrati, Riva; Anghileri, Valagussa, Galli (3′ st Chimenti), Scaccabarozzi, Ntow; Napoli (30′ Curcio), Florian (25′ st Ekuban). A disposizione: Moschin, Sciacca, Iovine, Graziano. All. Colella
ARBITRO: Boggi di Salerno (Tribelli di Castelfranco Veneto, Zanardi di Genova)
RETI: 6′ Florian (R), 29′ rig. Gasbarroni (G), 30′ st Teso (R)
NOTE: Ammoniti: Marotta (G), Malgrati, Riva, Chimenti, Curcio, Valagussa (R).

GORGONZOLA – Il Renate espugna il “Citta di Gorgonzola” e prosegue la sua corsa verso la zona salvezza. Dopo il pari interno di sette giorni fa con il Mantova, i brianzoli, anche con un po’ di fortuna, contro la Giana ritornano a far bottino pieno con Florian e Teso, al primo gol con i nerazzurri. Per la squadra di Giovanni Colella (terza vittoria nelle ultime quattro partite) sono tre punti d’oro in casa di una diretta concorrente. I 22 in campo danno vita ad una partita combattuta ed intensa con i padroni di casa che colpiscono tre volte la traversa (Marotta, Perna e Pinto). Partenza veemente del Renate che ci prova subito con Galli, poi al 6′ con una bella progressione il centrale di Colella mette out la difesa locale e Florian con un rasoterra insacca per il momentaneo vantaggio ospite. Terzo gol in altrettante partite per l’attaccante veneziano. Poco dopo i brianzoli avrebbero anche una ghiotta occasione per raddoppiare, ma il sinistro di Florian trova un attento Paleari. Passano i minuti e la Giana, trascinata da un ispirato Gasbarroni, comincia a macinare gioco. Dopo il provvidenziale intervento di Castelli su Marotta, al 20′ episodio dubbio in area di rigore ospite: Gasbarroni e Malgrati si toccano, i locali reclamano il penalty, ma l’arbitro lascia proseguire. La Giana sale in cattedra, ma non riesce a bucare la difesa nerazzurra fino al 28′ quando Ntow commette fallo da rigore su Perico, dopo la forte conclusione di Biraghi respinta da Castelli. Dal dischetto Gasbarroni non fallisce per l’uno a uno. Prima del riposo i padroni di casa colpiscono la traversa con Marotta. Sul capovolgimento di fronte, il Renate ci prova con Florian ma il suo sinistro finisce sopra la traversa. Dopo un primo tempo a ritmi alti, la ripresa è meno spettacolare e fino al ventesimo non succede nulla di rilevante, almeno fino a quando Perna, con un un gran colpo di testa su cross di Augello, coglie un’altra traversa, la seconda per la Giana. Il Renate tira un altro sospiro di sollievo e alla mezz’ ora, inaspettatamente, porta nuovamente la testa avanti. Punizione dalla distanza di Curcio, Paleari non trattiene e sulla successiva mischia in area, c’è la zampata vincente di Dario Teso. La Giana non si arrende, attacca a testa bassa, ma al 40′ la “dea bendata” volta nuovamente le spalle ai padroni di casa. E’, infatti, ancora la traversa a negare il gol ai locali. Il bel destro a giro di Pinto avrebbe meritato maggior fortuna. Il triplice fischio dell’arbitro decreta la vittoria del Renate: tre punti importanti per la classifica e per il morale. Ora testa all’impegno in casa della capolista Cittadella. Il match valevole per la terza giornata di ritorno vedrà i brianzoli giocare la seconda trasferta di fila. Fischio di inizio sabato 30 gennaio, ore 17.30.
RISULTATI 2° GIORNATA DI RITORNO
Bassano-Feralpi 1-2
Albinoleffe-Pordenone 0-3
Alessandria-Cuneo 1-0
Cittadella-Pro Patria 2-1
Pro Piacenza-Padova 1-1
Giana-Renate 1-2
Mantova-Sudtirol 0-0
Pavia-Cremonese 0-0
LUNEDI’ 25 gennaio ’16
Reggiana-Lumezzane (ore 20.30)
CLASSIFICA
CITTADELLA 38
ALESSANDRIA 35
FERALPISALO’ 34
BASSANO 32
PORDENONE 31
SUDTIROL 31
PAVIA 29
REGGIANA 26
CREMONESE 25
PADOVA 25
GIANA 24
CUNEO 23
PRO PIACENZA 23
LUMEZZANE 19
RENATE 19
MANTOVA 18
ALBINOLEFFE 13
PRO PATRIA 8