RENATE – TUTTOCUOIO 1-0
RENATE: Cincilla; Di Gennaro, Malgrati, Teso, Vannucci; Graziano (15′ st Lavagnoli), Palma (33′ st Dragoni), Scaccabarozzi; Anghileri, Marzeglia, Florian (29′ st Santi). A disposizione: Merelli, Mora, Schettino, Stefanelli, Galli. All. Foschi
TUTTOCUOIO: Nocchi; Borghini (23′ st Mulas), Bachini, Falivena, Lo Porto; Provenzano, Caciagli, Picascia; Masia (31′ st Pellini); Tempesti, Shekiladze (29′ st Merkaj). A disposizione: Cappellini, Zenuni, Tiritiello, Siani, Serinelli, Frare, Gelli. All. Fiasconi
ARBITRO: Guida di Salerno (Saccenti di Modena – Marchi di Bologna)
RETE: 37′ st Dragoni
NOTE: Ammoniti Graziano, Vannucci, Anghileri (R), Merkaj (T). Calci d’angolo: 7-2 per il Renate.
Meda – Dopo quattro pareggi di fila, il Renate rompe il “digiuno dei tre punti” e ritrova la vittoria contro il Tuttocuoio che rimane in zona playout. I nerazzurri chiudono il girone di andata con la bellezza di 29 punti e al quinto posto. Un ottimo ruolino di marcia (7 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte) per la squadra di Luciano Foschi che, anche contro i toscani, ha confermato la legge del “Città del Città”, un vero e proprio fortino per la truppa brianzola. Match-winner è Samuele Dragoni che, entrato al 33’ al posto di Palma, quattro minuti dopo firma un gol pesante che permette al Renate di conquistare l’intera posta in palio (mancava dallo scorso 20 novemre) e di avvicinarsi alla trasferta in Sardegna per la prima giornata di ritorno, in casa dell’Olbia, con la giusta serenità. Per il Renate non è facile scardinare l’ostica difesa del Tuttocuoio che, nel primo tempo, concede pochissimi spazi agli avversari. Le due squadre, infatti, vanno al riposo sullo 0-0. L’inizio della ripresa non fa registrare particolari sussulti. Si deve attendere il 28’ quando Teso passa a Marzeglia, ma quest’ultimo perde l’attimo per beffare Nocchi che ribatte senza problemi la conclusione del bomber brianzolo. Il forcing del Renate viene premiato al 37’ quando Anghileri serve Dragoni (entrato al 33’ al posto di Palma): colpo di testa di quest’ultima e palla nel sacco. Prima rete stagionale per la mezz’ala lodigiana. Nel finale gli avversari tentano il tutto per tutto, anche il portiere Nocchi sale in avanti in occasione di un corner a 30 secondi dalla fine, ma capitan Malgrati e compagni fanno buona guardia e il destro di Picascia termina lontano dalla porta difesa da Cincilla. Il match si chiude con la vittoria del Renate che sale al quinto posto in coabitazione del Piacenza. Non c’è tempo per festeggiare, venerdì 23 è già campionato con la prima giornata di ritorno che vedrà il Renate ospite dell’Olbia (l’andata finì 2 a 1 per i nerazzurri di Foschi). Fischio di inizio alle ore 14.30.

RENATE: SAMULE DRAGONI E QUEL SOGNO PREMONITORE…
A Samuele Dragoni sono bastati quattro minuti per far esultare il “Città di Meda”. Entrato al 33’ al posto di Palma, la mezz’ala lodigiana al 37’ mette la firma sulla pesante vittoria del Renate contro il Tuttocuoio. Un gol che il “Puma” aveva già gustato…in sogno. A raccontarlo è lo stesso giocatore nella sala stampa del “Città di Meda”. “Stanotte ho sognato che avrei segnato, per la verità una doppietta, e stamattina l’ho raccontato a Ricki (Santi, ndr)… Quando ho visto la palla entrare in rete, ho subito pensato al sogno fatto…” racconta visibilmente contento il nerazzurro. Un gol che ha regalato tre punti pesanti al Renate. “Questo gol è importante per me e per la squadra – aggiunge Dragoni – La vittoria mancava da tanto, dopo una serie di pareggi, ce l’abbiamo fatta”. Nell’intervista post partita, Dragoni parla anche della sua condizione, dopo un inizio non fortunato. “Da quattro anni non giocavo in Lega Pro dove i ritmi sono diversi – afferma – Per problemi fisici sono stato fermo quasi un mese. I primi mesi sono stati difficili perché non riuscivo a spingere come avrei voluto, poi nell’ultimo mese e mezzo ho trovato continuità negli allenamenti che, per me, è molto importante. Ora mi sento bene…”
RISULTATI
LIVORNO-PISTOIESE 3-0
LUCCHESE-GIANA 1-2
LUPA ROMA-CARRARESE 2-1
OLBIA-AREZZO (18.12 – 14.30)
PONTEDERA-ALESSANDRIA 0-0
PRATO-PIACENZA 1-0
PRO PIACENZA-ROBUR SIENA (rinviata per nebbia)
RANCING ROMA-CREMONESE 0-3
RENATE-TUTTOCUOIO 1-0
VITERBESE-COMO 3-2
CLASSIFICA
ALESSANDRIA 47
CREMONESE 39
LIVORNO 36
AREZZO 33
RENATE 29
PIACENZA 29
LUCCHESE 28
COMO 28
GIANA 27
VITERBESE 27
OLBIA 27
PISTOIESE 23
ROBUR SIENA 23
CARRARESE 22
POTENDERA 19
PRO PIACENZA 18
TUTTOCUOIO 18
LUPA ROMA 16
PRATO 12
RANCING ROMA 11