Calcio Lega Pro – Il Renate «conquista» la capitale

Dopo i gol di Pavan e Santi, bomber Marzeglia sigla il definitivo 3 a 2
Dopo i gol di Pavan e Santi, bomber Marzeglia sigla il definitivo 3 a 2
Dopo i gol di Pavan e Santi, bomber Marzeglia sigla il definitivo 3 a 2

Lega Pro – Marzeglia regala tre punti d’oro nella trasferta romana

RACING CLUB ROMA – RENATE 2-3

RACING ROMA: Savelloni; Giura, Vastola, Vona; Selvaggio, Maestrelli (12’ st Di Gioia), Massimo (40’ st Muzzi), Ricciardi, Proietti; De Sousa, Calabrese (1’ st Taviani). A disposizione: Lazzari, Capanna, Steri, Mancini, Visconti, Carbone, Caputo, Shahinas, Manasse. All. Giannichedda

RENATE: Cincilla; Di Gennaro, Malgrati, Vannucci; Anghileri, Palma, Pavan, Scaccabarozzi, Schettino (19’ st Lavagnoli); Napoli (30’ Santi), Florian (29’ st Marzeglia). A disposizione: Merelli, Mora, Dragoni, Busa. All. Foschi

ARBITRO: Pasciuta di Agrigento (Iovine – Netti di Napoli)

RETI: 15’ Pavan (R), 45’ Santi (R), 3’ st, 7’ st Taviani (RC), 34’ st Marzeglia (R)

NOTE: Espulso Malgrati (R) al 36’ st, Ammoniti Vastola (RC), Palma, Pavan (R). Calci d’angolo: 6-5 per il Renate.

Roma – Il Renate torna dalla trasferta di Roma con tre punti raccolti al “Casal de Marmo” contro il Rancing. Turno infrasettimanale positivo, dunque, per i nerazzurri di mister Luciano Foschi che si portano a quota 7 in classifica. Per i brianzoli si tratta della seconda vittoria stagionale, la prima in trasferta. Quella di Roma è stata una partita dai due volti per i brianzoli che prima la dominano, poi rischiano di gettarla al vento ed infine bravi a gestire l’inferiorità numerica per l’espulsione di capitan Malgrati. Al 79’, però, bomber Adriano Marzeglia ci mette la sua firma siglando il 3 a 2 definitivo e regala tre punti d’oro alla truppa di Foschi. La trasferta nella capitale ha fatto registrare diverse note positive, come le prime reti in campionato di Pavan e Santi (entrato alla mezz’ora al posto dell’infortunato Napoli) e che il Renate è una squadra compatta, capace di soffrire e di emergere nei momenti difficili. L’avvio è di marca brianzola con gli uomini di Foschi che macinano gioco, creano diverse occasioni e costringono il Rancing sulla difensiva. Al 30’ il primo cambio per la panchina nerazzurra. Napoli si infortuna (guai muscolari) e al suo posto entra Riccardo Santi che si mette subito in mostra. Prima del riposo la punta umbra imita Nicola Pavan che al 15’ aveva sbloccato il match. Il Renate dunque rientra negli spogliatoi avanti di due gol. Sul fronte locale, c’è ben poco o quasi nulla da segnalare. Ben diversa la ripresa. Il Rancing Roma al 3’ accorcia le distanze con Taviani. La squadra di Giannichedda adesso ci crede e quattro minuti dopo perviene al pareggio, sempre con Taviani. In questi primi 10 minuti del secondo tempo il Renate sembra smarrito e in difficoltà. Mister Foschi cerca di dare una scossa con i cambi. Entrano Luca Lavagnoli, recuperato in toto dall’infortunio al menisco, e successivamente un Marzeglia non ancora al 100% rispettivamente per Schettino e un positivo Florian. La carta Marzeglia si rivela vincente. L’ex Seregno e Piacenza al 79’ sigla il definitivo 3 a 2 e regala tre punti d’oro al Renate. All’81’ i brianzoli rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione di capitan Malgrati. I nerazzurri sono bravi a gestire il vantaggio e non corrono rischi portando a casa la vittoria. Domenica prossima al “Città di Meda” arriverà il Pro Piacenza. Fischio di inizio alle ore 14.30.

lega pro renate
Problemi muscolari per Aiman Napoli che alla mezz’ora deve lasciare il campo

POST GARA – Mister Foschi: “Buon primo tempo, poi ci siamo rilassati…”

Il 2 a 0 con cui siamo andati al riposo è meritato. Abbiamo disputato un buon primo tempo – l’analisi del tecnico del Renate, Luciano FoschiPoi, al di là delle nostre mancanze, gli avversari sono stati bravi a trovare subito il pareggio. Il Rancing ci ha aggredito e messo in difficoltà. La pausa ci ha un po’ rilassati e abbiamo concesso campo agli avversari. Siamo poi stati capaci di ritornare”. Poi aggiunge: “Un plauso ai ragazzi che nelle difficoltà si sono rialzati tanto da creare, nella seconda metà del secondo tempo, i presupposti per vincere la partita. La cosa che mi è piaciuta di più oggi è quella di sapersi adattare al campo e alle circostanze. La squadra ha capito che tipo di partita si doveva fare e ha disputato un buon primo tempo”. Sull’infortunio di Napoli dice: “Speriamo che non sia nulla di grave. Napoli per noi è un giocatore importante”. Come più volte ha ribadito il tecnico di Albano Laziale, la rosa è composta da giocatori tutti meritevoli di giocare sempre. “Le alternative che abbiamo si fanno valere – sottolinea – Il gruppo è bello e ha voglia di emergere e questa è la cosa più importante. Ogni giocatore avrà le proprie opportunità e dovrà farsi trovare pronto. Ognuno potrà dare il proprio contributo in ogni momento della stagione”.

CLASSIFICA

ALESSANDRIA    12

CREMONESE      10

LIVORNO 9

TUTTOCUOIO      8

AREZZO   7

RENATE   7

VITERBESE   6

PIACENZA     6

GIANA      6

OLBIA 5

COMO       4

PRO PIACENZA 3

PONTEDERA       3

PISTOIESE     3

CARRARESE 3

RACING CLUB ROMA    3

LUPA ROMA  2

ROBUR SIENA     2

LUCCHESE   2

PRATO     2

PROSSIMO TURNO (5° GIORNATA DI ANDATA)

LIVORNO-LUCCHESE (18.09 – 14.30)

LUPA ROMA-OLBIA (18.09 – 14.30)

COMO-ROBUR SIENA (18.09 – 14.30)

RENATE-PRO PIACENZA (18.09 – 14.30)

VITERBESE-PRATO (18.09 – 14.30)

PIACENZA-ALESSANDRIA (18.09 – 18.30)

PONTEDERA-RANCING ROMA (18.09 – 18.30)

AREZZO-TUTTOCUOIO (18.09 – 18.30)

CARRARESE-CREMONESE (18.09 – 18.30)

GIANA-PISTOIESE (19.09.16 – 20.30)

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here