
TUTTOCUOIO – RENATE 2-2
TUTTOCUOIO: Nocchi; Mulas (38’ st Tiritiello), Borghini, Frare, Picascia; Berardi (28’ st Pellini), Caciagli, Provenzano; Masia (26’ st Gelli); Pinzauti, Ferrari. A disposizione: Cappellini, Bachini, Zenuni, Merkaj, Gremigni, Siani, Serinelli, Lo Porto. All. De Petrillo
RENATE: Cincilla; Di Gennaro, Malgrati (16’ st Santi), Teso, Vannucci; Palma (32’ st Bizzotto), Pavan, Scaccabarozzi; Anghileri, Florian (40’ st Dragoni), Napoli. A disposizione: Merelli, Mora, Schettino, Graziano, Giorgi, Savi, Makinen. All. Foschi
ARBITRO:Massimi di Termoli (Marcolin di Schio – Polo-grillo di Pordenone)
RETI: 7’ Ferrari (T), 13’ Scaccabarozzi (R), 17’ Pinzauti (T), 37’ st Pavan (R)
NOTE: Calci d’angolo: 9-3 Renate. Recupero: 1’ pt + 4’ st. Spettatori: 500 circa.

Pontedera – Renate ai playoff. Ultimi novanta minuti di passione per i nerazzurri che, con il pareggio (2 a 2) in casa del Tuttocuoio (si giocherà la permanenza in Lega Pro ai playout), ha raggiunto un traguardo storico per la società che, per la prima volta, disputerà i playoff in Lega Pro unica. Post season meritata per la squadra di mister Luciano Foschi che, anche nei momenti di difficoltà non si è mai arresa. A Pontedera contro un Tuttocuoio che si giocava le chance salvezza, le “pantere” hanno messo in campo cuore, orgoglio, umiltà rabbia agonistica e quella voglia, cosa che non è mai mancata nel corso del campionato, di trasformare un sogno in realtà.
LA PARTITA – Il match contro il Tuttocuoio è subito vivace. La posta in palio è importante per entrambe le squadre. Al 7’ i padroni di casa sbloccano il match con Ferrari che concretizza in rete un tiro di Masia. Il Renate non demorde e al 13’ arriva il pareggio con un sinistro chirurgico dal limite di Scaccabarozzi. L’equilibro fra le due squadre non dura però molto. Infatti al 17’ Pinzauti riporta in vantaggio il Tuttocuoio riaccendo le speranze salvezza per i toscani. Il Renate non si scompone e continua a giocare alla ricerca di un risultato positivo. Al 37’ della ripresa Pavan firma il 2 a 2 definitivo: su perfetto assist di Napoli, Pavan sotto porta non sbaglia e fa esplodere di gioia l’ambiente nerazzurro. Renate ai playoff, Tuttocuoio ai playout. I nerazzurri nella post season se la dovranno vedere con il Livorno. Si giocherà domenica 14 in gara unica al “Picchi”. Partita difficile, ma non impossibile per questo Renate.
DECIMO POSTO IN CLASSIFICA – Lucchese, Renate e Pro Piacenza hanno chiuso il campionato a quota 51. Dalla griglia playoff sono rimasti fuori gli emiliani per gli scontri diretti fra nerazzurri e Lucchese.
I VERDETTI – Cremonese promossa in serie B. Rancing Roma retrocessa in serie D.
Si parte domenica 14 maggio con il primo round degli spareggi promozione: ultimo atto il 17 giugno a Firenze
PLAYOFF: Alessandria direttamente al secondo turno. Livorno-Renate, Arezzo-Lucchese, Giana-Viterbese, Piacenza-Como.
PLAYOUT : Tuttocuoio-Prato, Lupa Roma-Carrarese