Calcio Lega Pro – Magoni: «Complimenti, ma massima concentrazione»

L'esultanza di Samuele Dragoni e compagni dopo il gol vittoria contro il Tuttocuoio (foto Alex Zambroni)

 

Il direttore sportivo Oscar Magoni fa il punto della situazione al giro di boa

Renate – Quinto posto in classifica, 29 punti, frutto di 7 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte. E’ il bilancio del Renate a fine girone di andata. Un ottimo ruolino di marcia per la squadra di mister Luciano Foschi che ha trasformato il “Città di Meda” in un vero e proprio fortino. Lo stadio di via Icmesa è inviolato dallo scorso campionato: l’ultima sconfitta risale al 6 marzo contro l’Alessandria (4 a 0 per i piemontesi).

IL BILANCIO DEL DIESSE OSCAR MAGONI AL GIRO DI BOA

A fare il punto della situazione in casa Renate al giro di boa è il direttore sportivo Oscar Magoni, alla sua prima esperienza come diesse. “I 29 punti sono il frutto dell’ottimo lavoro portato avanti dal mister, dal suo staff, dai giocatori, ma anche di tutte quelle persone che ruotano attorno alla squadra – afferma il diesse che parla per la prima volta in questa stagione – Siamo soddisfatti per quanto fatto finora perché, oltre ad aver meritato i punti sul campo, la squadra ha espresso anche un gioco piacevole, almeno per gran parte della partite. Siamo soddisfatti anche perché si stanno valorizzando parecchi giovani, mentre altri hanno aumentato il rendimento”. Magoni spende due parole anche per chi finora ha giocato meno, ma quando è stato chiamato in causa si è sempre fatto trovare pronto. “Questi giocatori si stanno rivelando importanti – aggiunge – Con la rosa al completo, il livello tecnico si è innalzato”.

OBIETTIVO SALVEZZA TANQUILLA, POI…

Quinto posto in classifica a fine girone di andata, ma l’obiettivo del Renate non cambia. In primis, raggiungere la salvezza il prima possibile. “In estate ho detto che si puntava alla salvezza, senza poi porci dei limiti – afferma MagoniL’obiettivo non l’abbiamo ancora centrato perché non siamo ancora salvi, però è chiaro che per l’attuale pontenzialità della rosa, la squadra deve avere certe ambizioni, pur mantenendo sempre le caratteristiche della società: entusiasmo, umiltà e cercare di giocare le partite contro tutti”. Poi aggiunge: “La mia previsione l’ho fatta ad inizio campionato e la svelerò alla fine. Sono convinto che questa squadra possa disputare un determinato campionato… A maggio vedremo se ho azzeccato le mie previsioni…” .

«LA NOSTRA E’ UNA SOCIETA’ ORGANIZZATA E COMPATTA»

Il diesse nerazzurro sottolinea come l’ambiente Renate sia compatto e tutti lavorano con la stessa filosofia. “Siamo una società piccola, ma non per questo dobbiamo sentirci più piccoli degli altri – puntualizza Magoni – La nostra è una società organizzata, c’è entusiasmo e voglia di fare”.

MAGONI PREDICA CONCENTRAZIONE….

“Complimentia a tutti per quanto fatto finora, ma dobbiamo rimanere concentrati sul nostro futuro, anche perché è la prima volta che si gioca nella settimana pre natalizia ed è una novità per tutti – afferma Oscar Magoni in vista dei prossimi due importanti impegni prima della pausa di gennaio – Dobbiamo rimanere concentrati perché abbiamo due partite complicate e sarebbe un vero peccato buttare via punti”.

RENATE, I PROSSIMI IMPEGNI CON OLBIA E CREMONESE

Prima di Natale la Lega Pro scenderà in campo per la prima giornata di ritorno. Venerdì 23 il Renate andrà in Sardegna in casa dell’Olbia, squadra che è solo a meno due lunghezze dai brianzoli ( 27 i sardi, 29 i nerazzurri). All’andata, al “Città di Meda” il match si era chiuso 2 a 1 a favore del Renate. Fischio di inizio alle ore 14.30. La gara Olbia-Renate sarà diretta dal sig. Aristide Capraro di Cassino. Il fischietto laziale sarà coadiuvato da Roberto Pepe della sezione di Ariano Irpino e da Francesco Alessandro Iovine della sezione di Napoli. Il 2016 per la squadra di Luciano Foschi si chiuderà davanti al proprio pubblico. Venerdì 30, infatti, al “Città di Meda” arriverà una delle compagini più attrezzate del campionato e allestita per il salto di categoria, la Cremonese dell’ex bomber nerazzurro Brighenti che con 10 reti occupa il quarto posto nella classifica marcatori. Fischio di inizio alle ore 16.30. All’andata si è imposta la Cremonese 3 a 2 al termine di una gara in cui le polemiche non sono mancate. La Cremonese è seconda, alle spalle della capolista Alessandria, con 39 punti, frutto di 12 vittorie e 3 pareggi. Quattro le sconfitte in 19 partite. La Cremonese è seconda, sempre dietro ai “Grigi” piemontesi, anche per i gol fatti: 37 contro i 39 della Cremonese. Per quanto riguarda quelli subìti, il Renate ne ha incassato uno in meno rispetto ai cremonesi (19 i nerazzurri, 20 gli avversari).

Cristina Riva

PROSSIMO TURNO: 1° GIORNATA DI RITORNO

ALESSANDRIA-PRO PIACENZA (23.12 – 20.30)

CARRARESE-GIANA (23.12 – 16.30)

COMO-AREZZO (23.12 – 14.30)

CREMONESE-VITERBESE (23.12 – 16.30)

OLBIA-RENATE (23.12 – 14.30)

PIACENZA-LUCCHESE (23.12 – 16.30)

PISTOIESE-LUPA ROMA (23.12 – 16.30)

RANCING ROMA-LIVORNO (23.12 – 20.30)

TUTTOCUOIO-PRATO (23.12 – 20.30)

ROBUR SIENA-TUTTOCUOIO (23.12 – 20.30)

CLASSIFICA

ALESSANDRIA        47

CREMONESE 39

LIVORNO         36

AREZZO 33

RENATE 29

PIACENZA       29

LUCCHESE      28

COMO      28

GIANA     27

VITERBESE    27

OLBIA      27

PISTOIESE      23

ROBUR SIENA         23

CARRARESE    22

POTENDERA 19

PRO PIACENZA       18

TUTTOCUOIO         18

LUPA ROMA   16

PRATO    12

RANCING ROMA     11

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here