
Renate – Il Renate è ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato. Dopo tre giornate i nerazzurri hanno due punti in classifica, frutto di due pareggi rispettivamente contro il Cittadella e la Giana (ko contro il Mantova alla prima giornata), e domenica pomeriggio saranno impegnati nella trasferta friulana di Pordenone. Fischio di inizio alle ore 15. Il match sarà diretto dal sig. Davide Andreini della sezione di Forlì. Collaboratori Marco Scatragli e Nicola Mariottini di Arezzo.
Il pari contro il Cittadella ha un sapore diverso da quello ottenuto contro la Giana che ha raggiunto i brianzoli a pochi minuti dal termine. Lo stesso mister nerazzurro Simone Boldini nel post partita del “Città di Meda” ha affermato come la sua squadra contro i padovani abbia fatto meglio del match contro la Giana, anche se nel finale le “pantere” hanno un po’ sofferto. Non bisogna dimenticare, però, che il Cittadella è una delle squadre maggiormente accreditate alla promozione in serie B e aver fermato i padovani non può che dare un ulteriore iniezione di fiducia ai giocatori di Boldini. “Il Cittadella ha tanti giocatori che sono un lusso per questa categoria, dovevamo sempre essere pronti a raddoppiarli, e più in generale sapevamo che avremmo sempre dovuto mantenere altissima la soglia di attenzione. Un bel punto contro una grande squadra, per il morale ci fa benissimo – ha aggiunto il mister – L’aspetto più importante era la compattezza, il volersi aiutare reciprocamente. E su questo devo dire che la squadra ha fatto una grande prestazione”.

Le note liete del match contro i veneti arrivano anche dal buon esordio in Lega Pro del giovane Lamine N’Diaye (classe 1998), approdato in prima squadra direttamente dagli Allievi Nazionali del Renate. Un giocatore su cui Boldini e la società credono molto. N’Diaye, entrato al 26’ della ripresa al posto di Valotti, si è subito fatto vedere sfiorando il gol su sponda dell’ex Primavera del Torino, Giovanni Graziano (magistrale il suo intervento sulla linea di porta sul colpo di testa di Minesso). Due giovani che hanno dimostrato di poter essere un’arma in più per mister Boldini.
L’AVVERSARIA: IL PORDENONE – Cinque punti in tre partite per il Pordenone: due pareggi (Pro Piacenza e nell’ultimo turno di campionato, Mantova) e una vittoria contro l’Albinoleffe alla seconda giornata. I “ramarri” friulani arrivano da un’estate “caldissima” e ricca di emozioni. Dalle lacrime per la retrocessione in serie D, dopo aver perso i playout con il Monza, ad inizio agosto ai neroverdi è ritornato il sorriso per il ripescaggio in Lega Pro. La dirigenza quest’anno ha affidato la conduzione tecnica della prima squadra a Bruno Tedino, ex allenatore della Nazionale Under 16 e Under 17, ma con un passato anche sulle panchine di Novara, Sudtirol, Pistoiese, San Donà, Treviso, Conegliano, Montebelluna, Jesolo e Venezia. Tedino non è un nome nuovo all’ambiente neroverde visto che, dal 1999 al 2001, si era già seduto sulla panchina del Pordenone, in serie D.
Sul match contro i friulani, mister Boldini ha affermato: “Sono una squadra alla nostra portata e al nostro livello. Li affronteremo con la giusta carica dopo il pareggio contro il Cittadella”.
CALENDARIO 4° GIORNATA
ALBINOLEFFE-PRO PATRIA (sabato 26 – ore 17.30)
CITTADELLA-PRO PIACENZA (domenica 27 – ore 15)
CREMONESE-MANTOVA (domenica 27 – ore 15)
CUNEO-PAVIA (domenica 27 – ore 14)
FERALPISALO’-PADOVA (domenica 27 – ore 17.30)
LUMEZZANE-ALESSANDRIA (domenica 27 – ore 15)
PORDENONE-RENATE (domenica 27 – ore 15)
REGGIANA-GIANA (lunedì 28 – ore 20.30)
SUDTIROL-BASSANO (domenica 27 – ore 16)
CLASSIFICA
BASSANO 7
PADOVA 7
GIANA 7
SUDTIROL 6
FERALPISALO’ 6
PORDENONE 5
CREMONESE 5
REGGIANA 5
CITTADELLA 4
MANTOVA 4
ALESSANDRIA 4
PAVIA 3
RENATE 2
PRO PIACENZA 2
LUMEZZANE 0
CUNEO 0
ALBINOLEFFE 0
PRO PATRIA 0