
ROBUR SIENA – RENATE 0-1
SIENA: Moschin; Rondanini, Terigi, D’Ambrosio, Iapichino; Saric (1’ st Grillo), Guerri, Steffè (35’ st Stankevicius); Ciurria, Bunino, Vassallo (1’ st Yawo). A disposizione: Di Stasio, Ivanov, Panariello, Romagnoli, Ghinassi, Bordi, Freddi, Secondo. All. Scazzola
RENATE: Cincilla; Anghileri; Di Gennaro, Malgrati, Vannucci; Palma, Pavan, Dragoni (14’ st Lavagnoli); Scaccabarozzi, Napoli (26’ Santi, 31’ st Bizzotto), Florian. A disposizione: Merelli, Mora, Schettino, Graziano, Giorgi, Savi, Makinen. All. Foschi
ARBITRO: Sig. Gariglio di Pinerolo (Sig. Montanari di Ancona – Sig. Teodori di Fermo)
RETE: 47’ pt Scaccabarozzi
NOTE: Espulso D’Ambrosio (S) al 48’ st per condotta violenta, Ammoniti D’Ambrosio, Rondanini (S), Scaccabarozzi (R). Angoli: 5-3 Renate. Recupero: 2’ pt + 4’ st.
Siena – Colpaccio Renate… I nerazzurri espugnano l’”Artemio Franchi” di Siena e si portano a quota 50 (ottavo posto) in classifica. Match-winner Jacopo Scaccabarozzi, quinta rete stagionale. I brianzoli di Luciano Foschi tornano al successo in trasferta che mancava dallo scorso 23 dicembre ad Olbia. Tre punti importantissimi per la truppa nerazzurra che vede sempre più vicino i playoff. A far gioire l’ambiente renatese ci ha pensato “Scacca” che, nel secondo minuto di recupero del primo tempo, firma la rete che deciderà poi il match. Su un perfetto assist di Di Gennaro, il centrocampista lecchese è bravo a trovare l’angolino giusto dove l’ex Moschin nulla può fare. Il gol è il coronamento di una prima parte di gara, per la maggior parte, dominata dagli uomini di Foschi che al 26’ deve fare a meno di Napoli (al suo posto entrerà Santi) costretto a lasciare il campo, dopo uno scontro con Terigi. Nelle prime battute di gioco il Siena cerca di impensierire la difesa ospite, poi il Renate prende il controllo delle operazioni ma, come accaduto in altre circostanze, manca il guizzo vincente. Guizzo che arriverà, come detto, nel secondo minuto dei due di recupero concessi dal direttore di gara, grazie alla caparbietà di Di Gennaro e alla precisione di Scaccabarozzi. La ripresa vede un Siena passare al 4-2-4 per cercare di riequilibrare il match, ma la difesa brianzola (da tre partite non prende gol), guidata magistralmente da Malgrati e Di Gennaro, fa buona guardia. In due occasioni si fa vedere Florian, al 20’ quando il suo destro viene facilmente bloccato da Moschin e al 25’ quando la sua inzuccata, su corner, sfiora il palo. Nei minuti finali ci prova anche Bizzotto, subentrato a Santi, ma anche l’ex Cittadella e Feralpi non trova il raddoppio che di fatto chiuderebbe le ostilità. Prima della fine il Siena rimane in dieci per l’espulsione di D’Ambrosio, reo di aver commesso un brutto fallo ai danni di Scaccabarozzi. Poco dopo arriva il triplice fischio del direttore di gara ed è festa nerazzurra. Playoff sempre più vicini. Prima del riposo pasquale, le “pantere” torneranno in campo giovedì pomeriggio al “Città di Meda” (ore 14.30) contro la Pistoiese.
RISULTATI
CREMONESE-LUPA ROMA 1-0
RANCING ROMA-OLBIA 2-1
ROBUR SIENA-RENATE 0-1
COMO-TUTTOCUOIO 2-0
AREZZO-GIANA 3-3
PONTEDERA-LIVORNO 0-0
CARRARESE-VITERBESE 1-1
ALESSANDRIA-PRATO 2-2
PIACENZA-PRO PAICENZA 4-0
PISTOIESE-LUCCHESE 1-1
CLASSIFICA
ALESSANDRIA 70
CREMONESE 69
LIVORNO 61
AREZZO 61
GIANA 60
PIACENZA 55
VITERBESE 51
RENATE 50
COMO 49
LUCCHESE 45
PRO PIACENZA 45
PISTOIESE 39
ROBUR SIENA 39
PONTEDERA 39
CARRARESE 34
TUTTOCUOIO 33
PRATO 33
OLBIA 32
LUPA ROMA 31
RANCING ROMA 28