
Xenia – Bormiese 9-0 (1t 8-0)
Xenia: Dugnani, Galli, Menegaldo, Brenna, Segagni B., Arosio, Confalonieri., Segagni S., Lanzani, Catalano, Gennari, Asnaghi. All. Maggioni.
Bormiese: Natalizia, Gusmeroli, Franceschina, Alghisi, Gianotti, Lazzeri, Cantoni, Trabucchi. All. Alghisi.
Arbitro: Davide Leonardo Facheris – sez. Bergamo
Marcatori: 2’-10’–26’ Arosio (Xe), 16’-21’ Segagni S. (Xe), 23’-25’ Lanzani (Xe), 28’ Galli (Xe), 38’ Gennari (Xe)
Ammoniti: 41’ Menegaldo (Xe), 48’ Franceschina (Bo), 54’ Brenna (Xe)

Mariano – Dopo la splendida prestazione del martedì precedente, coronata dalla conquista dell’accesso alla semifinale di Coppa Lombardia, il match con la Bormiese si rivela poco più di un allenamento per lo Xenia. I ragazzi di Maggioni archiviano la pratica già nel primo tempo con un perentorio 8-0, gestendo nella ripresa il risultato senza correre grossi rischi. Al 2’ marianesi già in vantaggio; Arosio riceve su rimessa laterale e sigla la prima delle sue tre reti con un sinistro potente e velenoso che si infila nell’angolo. I valtellinesi provano a reagire, ma Dugnani fa buona guardia, neutralizzando anche una punizione dal limite filtrata tra le maglie della barriera. Al 10’ i padroni di casa raddoppiano ancora con Arosio, che salta nettamente il proprio marcatore, si accentra e calcia dai sei metri un bolide nell’angolo alto dove Natalizia non può arrivare. Al 12’ l’unica vera occasione per gli ospiti, con Lazzeri che da corta distanza coglie il palo e sulla ribattuta costringe Dugnani al miracolo.
Lo scampato pericolo mette le ali ai locali che, dopo il palo colto da Brenna al 13’, si portano sul tre a zero al 16’ con S. Segagni, che riparte dalla propria area, semina gli avversari e fulmina il portiere in uscita. Il pivot dello Xenia fa doppietta poco dopo; imbeccato in parallela da Gennari al 21’ spara un bolide di rara potenza che scuote la rete di Natalizia. La Bormiese vacilla e bomber Lanzani tra il 23’ e il 25’ si unisce ai compagni con la sua personale doppietta. Nella prima occasione finta abilmente sul difensore liberandosi al tiro da tre metri e trovando di punta l’angolo opposto, mentre nella seconda circostanza finalizza da zero metri un preciso assist di Arosio. Passano sessanta secondi e ancora Arosio fa tripletta, sempre dalla distanza con un mancino preciso poco sotto l’incrocio dei pali. Nonostante il cospicuo vantaggio la furia giallo nera non si esaurisce, e prima del riposo Galli sigla la rete dell’otto a zero sfruttando il confetto servitogli da Lanzani. Nella ripresa il ritmo cala, con i padroni di casa che controllano agevolmente il match, sprecando per scarsa determinazione qualche ghiotta occasione. Da segnalare un paio di legni colpiti da Lanzani e Gennari, che al 38’ entra nel tabellino con un gran tiro da posizione centrale che, sporcato dal tocco di un compagno, spiazza l’incolpevole Natalizia.