Calcio a 5 Serie C2 / Lo Xenia si conferma l’anti-Valmalenco

xenia-futsal-squadra
La formazione dello Xenia 2013/2014 impegnata nel campionato di Serie C2 di calcio a 5
xenia-futsal-squadra
La formazione dello Xenia 2013/2014 impegnata nel campionato di Serie C2 di calcio a 5

RISULTATI 13° GIORNATA

Morbegno Calcio 1908 – XENIA 2-7 (p.t. 1-4)

Marcatori: 4’-20’ Arosio (XE), 11’-47’ Confalonieri (XE), 15’ Gennari (XE), 26’ Manni (MO), 32’ De Giambattista (MO), 51′-57’ Lanzani (XE)

Morbegno Calcio 1908: Pedrazzini, Gianoli, Manni, De Giambattista, Taeggi, Passerini, Grechi, Baccomo, Mazzoni, Innocenti, Gusmeroli, All. Mezzera

Xenia: Dugnani, Galli, Menegaldo, Stecher, Segagni B., Arosio, Confalonieri, Catalano, Gennari, Lanzani, Asnaghi, All. Maggioni

Ammoniti: Baccomo (MO), Confalonieri (XE)

Espulso: Gennari (XE)

 

Morbegno – Lo Xenia si congeda dal 2014 con un perentorio 7 a 2 che vale il blitz sul campo del Morbegno 1908. I marianesi chiudono così il girone d’andata a 34 punti confermandosi la principale candidata a contrastare l’imbattuto Valmalenco per la vittoria finale.

Grazie alle doppiette di Arosio, Confalonieri e Lanzani, la squadra diretta da Maggioni tiene a debita distanza la formazione di casa, che solo con due tiri su punizione a cavallo tra primo e secondo tempo cerca di recuperare lo svantaggio, ma il grande cuore e la voglia di vincere consentono ai marianesi di assicurarsi i tre punti.

Al via, le squadre si studiano e si controllano, ma al 4′ Arosio apre la goleada con un terrificante tiro mancino dai 10 metri che non lascia scampo a Pedrazzini, infilandosi nel sette.

I locali, affidandosi in avanti alla prestanza fisica di Passerini e all’esperienza di Taeggi, tengono la palla nella metà campo giallo nera e al 6′ impegnano Dugnani con un tiro di Gianoli.

Un minuto dopo Stecher batte un angolo sul quale si avventa Lanzani che batte a rete, ma la palla, deviata dai difensori, picchia sulla traversa e poi viene recuperata dal portiere a pochi centimetri dalla linea.

Sull’asse Arosio/Stecher nasce al 9’ una nuova azione in verticale, che viene finalizzata dal capitano ospite con un tiro parato da Pedrazzini.

La pressione costante e implacabile portata dalla compagine comasca si concretizza al 11′, quando Confalonieri recupera palla a centrocampo, vince un duello con il suo avversario, e sull’uscita dell’estremo difensore insacca con una conclusione rasoterra.

Passano pochi minuti e nella manovra successiva un guizzo di Stecher in area avversaria porta alla segnatura di Gennari, che riprende una corta respinta e di sinistro fulmina la retroguardia valtellinese (15′).

Su perfetto schema d’angolo arriva anche il 4 a 0, firmato al 20’ dal matador Arosio che di potenza scaraventa in rete il passaggio di Catalano.

La reazione del Morbegno 1908 è timida e non porta a seri pericoli per Dugnani che, protetto da una buona fase difensiva operata dai compagni, si mette in mostra solo al 21′ sul tentativo dalla distanza di Passerini.

Al 24′ c’è da annotare il palo esterno colpito da Lanzani in percussione personale, mentre sul finire della prima frazione il Morbegno 1908 va in gol con una punizione dal limite calciata da Manni che, sfiorata dalla barriere, termina la sua traiettoria alle spalle del portiere ospite.

Nei primi minuti della ripresa i locali tentano il tutto per tutto alzando il ritmo e a farne le spese è Gennari, che si becca il rosso per fallo ad un avversario che si apprestava a ricevere palla davanti al portiere.

Sulla conseguente punizione, De Giambattista è bravo a tenere la sfera bassa e battere Dugnani.

E’ il momento migliore per la squadra di casa, che sente di poterci provare e colpisce una traversa al 33′ con un bolide di Passerini da fuori area.

Gli uomini di Maggioni serrano però le fila e, tirando fuori attributi ed orgoglio, sistemano la fase difensiva e controllano la partita con marcature attente, aspettando un calo fisico dei locali. Superato l’attimo di sbandamento, lo Xenia riprende quindi le redini del gioco ed intorno al 40′ Arosio va vicino alla marcatura in un paio di occasioni, nelle quali Pedrazzini si salva anche con un po’ di fortuna.

Al 47′ si spinge in attacco Stecher, che calcia verso la porta ma il portiere mette in corner: dalla cuspide Catalano serve Confalonieri, che incrocia al volo mettendo la biglia nell’angolo alto.

Il finale di gara vede ancora la squadra ospite portarsi in avanti con Stecher, che verticalizza per Lanzani appostato sul palo il quale da pochi metri spedisce in rete il cioccolatino del compagno (51′).

Arriva anche il palo pieno colpito da Passerini al 56′ nelle ultime azioni d’attacco del Morbegno 1908, ed infine chiude il festival dei goal il capocannoniere della formazione di Maggioni, Lanzani, che firma il suo sedicesimo centro stagionale ricevendo palla da un superbo Catalano per indirizzarla a rete con grande maestria e precisione.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here