FUTURA C5 MORBEGNO – XENIA 2-5 (p.t. 0-3)
FUTURA C5 MORBEGNO: Baroli, Moiola R., Fiorini, Salini, Poncetta, Mounir, Prati, Malacrida, Bonetti, Paparo, Moiola C, All. Tarabini.
XENIA: Dugnani, Galli, Stecher, Segagni B., Arosio, Confalonieri, Segagni S., Catalano, Brenna, Gennari, Lanzani, Asnaghi. All. Maggioni
ARBITRO: Silvia Volonterio – sez. Como
MARCATORI: 23′ Arosio (XE), 24′ Confalonieri (XE), 30’ Segagni B. (XE), 36′ Poncetta (FM), 46′-51’ Stecher (XE), 55’ Moiola R. (FM)
AMMONITO: Arosio (XE)
Morbegno – Il ko casalingo si settimana scorsa contro la capolista Valmalenco è stato ampiamente metabolizzato. Lo Xenia torna a vincere battendo la Futura Morbegno nel nuovo impianto di recentissima inaugurazione.
La partita ha fornito segnali chiari e precisi sulle buone condizioni di forma dei marianesi, che possono guardare con fiducia ai prossimi impegni, a cominciare dalla gara di coppa di martedì contro la formazione piacentina dell’Area Indoor.
In avvio di partita la tensione attanaglia gli uomini di Maggioni che si fanno sorprendere al 3′ da un taglio di Paparo che, servito da Fiorini, centra la traversa con uno scavetto. Ci vogliono circa dieci minuti di gioco per vedere lo Xenia creare un paio di azioni, che portano al tiro prima Lanzani e poi Gennari (14′), con Baroli sempre pronto a respingere e allontanare il pericolo. Al 17’ ci prova Catalano su punizione centrale, ma il tentativo viene neutralizzato dall’estremo difensore locale.
La Futura Morbegno gioca a viso aperto davanti ai suoi tifosi, ma le azioni offensive non trovano buon esito per la strenua resistenza avversaria e per alcune incertezze in zona goal.
Ne approfittano gli ospiti, che passano al 23′ con Arosio, abile a deviare in rete una conclusione dalla distanza di Confalonieri. La squadra comasca non demorde e nell’azione seguente raddoppia con una pregevole combinazione Arosio/Confalonieri, che porta quest’ultimo ad insaccare di piatto destro (24′).
La replica dei padroni di casa porta la firma di Paparo, ma il tiro scoccato al termine di una manovra corale finisce nelle braccia di Dugnani. Appena prima del riposo, Stecher manovra con successo nella tre quarti avversaria e offre la sfera a Segagni B. in sovrapposizione sulla fascia; il laterale non si fa pregare e calcia un rasoterra chirurgico, che infila Baroli per la terza volta.
Dopo la pausa i locali ripartono a testa bassa e riescono ad accorciare le distanze al 36’ in contropiede con il veterano Poncetta che, servito da Paparo, batte Dugnani dal limite.
Nella parte centrale della frazione si decide la sorte del match: al 46′ Stecher opera un taglio che spiazza la difesa, la palla arriva sul sinistro di Arosio che calcia in porta da ottima posizione, ma trova la fulminea risposta con il piede di Baroli.
Dalla rimessa laterale Arosio pesca sul versante opposto Stecher, che prontamente tira in porta e, complice una deviazione fortuita di Mounir, sorprende il portiere, portando il risultato sul 4 a 1.
Gli ospiti, paghi del vantaggio, controllano le avanzate del quintetto locale e sfruttano le ripartenze, trovando ancora il goal con capitan Stecher, che firma la doppietta personale raccogliendo in piena area un assist perfetto di Segagni B.
Poco prima del triplice fischio, Moiola R. regala la seconda rete alla propria squadra con una rapida fuga sulla fascia culminata con una conclusione precisa che non offre scampo a Dugnani.