Calcio a 5-Serie C1: Renatese, serata magica

calcio-a-5-generico

calcio-a-5-generico

POL. RENATESE – PAVIA 5-4 (pt 4-1)

RENATESE: Bianchi, Colaninno, Zojan, Incalcaterra, Albani, Longoni, Ceraulo, Redaelli, Alborghetti, Saggin, Mosca. All. Vergani M. (squalificato).

PAVIA CALCIO A 5: Guardamagna, Marrone, Iandiorio, Dapoto, Peluso, Padova, Casneda, D´Aria, Faccioli, Masullo, Ferro, Procino. All. Iandorio.

MARCATORI: 1° Tempo: 03’15” Ceraulo (R); 06’30” Albani (R); 09’22” Ceraulo (R); 16’15” Zojan (R); 18’58” Padova (P). 2° tempo: 8’42” Marrone su rigore (P); 13’01” Marrone su tiro libero (P); 17’00” Padova (P); 19’33” Mosca (R).

Renate – Nemmeno Alfred Joseph Hitchcock avrebbe potuto disegnare un copione così avvincente. Nel big match di giornata la Polisportiva Renatese batte all’ultimo respiro Pavia, fino a quel momento ancora imbattuta in campionato, e fa il pieno di punti e di fiducia per il proseguo di stagione. Mister Vergani, non in panchina per squalifica, straluna gli occhi nel vedere le splendide giocate dei suoi ragazzi che nella prima frazione di gara incantano il numeroso pubblico accorso al palazzetto Sassi. Dopo aver centrato un palo, i locali passano in vantaggio al 3’15’’ con Ceraulo che insacca nell’angolino basso alla destra del portiere con una precisa conclusione dalla distanza.

Bisogna attendere solo poco più di tre minuti per assistere al raddoppio di Albani che conclude nel modo migliore una splendida azione innescata dalla scambio in velocità con Colaninno. Il Pavia è scosso, pressa alto, ma allo stesso tempo mostra il fianco ad una Renatese che dà spettacolo, centra il tris con Ceraulo al 9’22’’ e addirittura cala il poker con un bolide di “Thunderball” Zojan. Gli ospiti rialzano la testa ad un minuto dal riposo con Padova che trova da fuori lo spiraglio accorciando le distanze. È il primo campanello d’allarme per la Renatese al quale si aggiunge l’infortunio occorso a Ceraulo.

Segnali nefandi e infatti la ripresa si rivelerà una vera e propria sofferenza per Colaninno e compagni, costretti spesso a difesa della propria porta in virtù del possesso palla e delle ottime verticalizzazioni di Pavia. E così la remuntada ospite si concretizza al 17’ della ripresa, guardacaso ancora con Padova (in mezzo si registrano le marcature di Marrone rispettivamente su calcio di rigore e tiro libero). Tutto finito? Niente affatto. Mister Vergani rianima i suoi e dalla tribuna invoca l’ingresso di Inghilterra che avviene a un solo giro di lancette dalla conclusione del match. “O la va, o la spacca”, consapevoli di rischiare qualcosa dietro. Ma la sorte aiuta gli audaci e così si confeziona il regalo più bello. A 27’’ dal termine proprio Inghilterra apparecchia il gol vittoria: dribbling secco, ripartenza in velocità e assist per Mosca che insacca.

È il gol vittoria che rende meno pensierosa l’intensa settimana dei renatesi: stasera (lunedì) c’è l’appuntamento di Coppa al Sassi di Renate contro l’Aurora Milano di mister Goran M’bow; venerdì insidiosissima trasferta contro la capolista Bocconi. La speranza che a insegnare calcio siano Colaninno e compagni. La cornice di pubblico vista venerdì al Sassi esalta il nuovo direttore sportivo Dario Corbetta: “Il calore che sprigiona questo campo è unico. Giochiamo nel palazzetto del 130 gol di Meroni de Oliveira, del fenomeno Sprea, del leder Eto’o Zora e quello che fu in passato di bomber Ciccio Valenti.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here