Bullismo Monza: lezione in inglese dei carabinieri

Il colonnello dei carabinieri Rodolfo Santovito tiene una lezione in inglese su bullismo, droga e alcol

Bullismo Monza, o meglio bullying. Alcohol, and drug. La lezione in inglese, per essere a tema “english speaking”, era d’obbligo dal momento che la “lectio magistralis” (confesso che con il latino me la cavo meglio…) di due ore è stata tenuta con perfetta padronanza, non solo della lingua, ma anche degli accenti dal colonnello dei carabinieri di Monza Rodolfo Santovito, comandante del Gruppo di Monza. Con lui Vito Potenza, Coordinatore Provinciale della Associazione Nazionale Carabinieri. Estasiati e colpiti i 90 alunni della International School di via Solferino a Monza. I due protagonisti se volevano farmi sentire vecchio e tagliato fuori dalle nuove generazioni, ci sono riusciti. Infatti il sottoscritto, conoscendo Vito Potenza da anni, lo ha sempre “preso in giro” per la padronanza della lingua della perfida Albione. La sua “madre lingua”. Ora non andategli a dire che aveva ragione altrimenti la “presentation” la farà a me per secoli. Se Vito è stata una conferma, quella del colonnello Santovito, da qualche mese a Monza, una sorpresa. Piacevole. Certo da un militare che ha svolto decine di missioni all’estero (Balcani e a Sarajevo) me lo dovevo aspettare, ma che riuscisse a cavarsela con 90 ragazzini dialogando in inglese come se fosse il loro migliore amico, no. La strada giusta per interagire e spiegare materie difficili come drug, alcohol e bullyng. E il colonnello non solo non si è tirato indietro nel rispondere alla domande, ma era lui stesso che girava tra le panche sollecitando il dialogo.

carpentieri

BULLISMO MONZA – L’incontro, organizzato e promosso grazie ad Anc, è stato destinato a 90 ragazzi della scuola secondaria per illustrare e confrontarsi sulle attività e sulla operatività dell’Arma dei carabinieri. Parlare di droga, alcol e bullismo non è facile. Figurarsi in inglese. Con questa iniziativa l’Arma ha voluto implementare la sua attività istituzionale di presenza nelle scuole di Monza rivolgendosi però, per la prima volta, anche agli studenti che parlano inglese, ribadendo così anche la vocazione internazionale di un’istituzione come i carabinieri impegnata in diverse attività all’estero.

Marco Pirola

monza-lezione-santovito

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here