Brianza al voto nei comuni

elezioni-brianza-2014

Brianza al voto. La sfida per il controllo della Brianza è iniziata. Sono 337 seggi da consigliere e 31 poltrone da sindaco. Il centrosinistra sente il vento in poppa ed è partito l’assalto per conquistare le città che il centrodestra aveva conquistato cinque anni fa. Lega Nord, Forza Italia, Ncd, Udc e Fratelli d’Italia hanno cercato un’unione che in più di un caso è sfuggita.  In gioco ci sono soprattutto i cinque municipi sopra i 15mila abitanti retti tutti da sindaci di centrodestra: Bovisio Masciago, Besana Brianza, Concorezzo, Giussano e Muggiò. Ma per il centrodestra non è tutto rosa e fiori. Anzi sono parecchie le spine. Besana Brianza su tutti. Il candidato di Forza Italia e Nuovo centro destra è il sindaco uscente Vittorio Gatti, mentre la Lega Nord sostiene il candidato dell’Udc Alcide Riva. Il risultato di cinque anni di governo assieme. A Giussano Ncd, Udc e Popolari sostengono la lista civica con Emanuela Beacco mentre Forza Italia punta sull’avvocato Ettore Trezzi. A Bovisio Masciago gli azzurri e la Lega Nord sono con Raffaella Demonte mentre il Nuovo centrodestra sta con la lista civica di Mario Vago. Unito il centrodestra a Muggiò (Pietro Zanantoni), Concorezzo (Riccardo Borgonovo) e Triuggio (Serenella Corbetta). Per Il Carroccio saranno ricandidati tre dei quattro sindaci lumbard uscenti: a Villasanta (Emilio Merlo), Ceriano Laghetto (Dante Cattaneo) e Albiate (Diego Confalonieri). Ad Albiate il Partito Democratico ha ottenuto il risultato storico di un’alleanza coi Popolari uniti a sostegno di Claudio Crippa. la sinistra in Brianza punta a riconquistare comuni persi e a vincere dove ha sempre faticato come Albiate, Triuggio e Giussano. Nei cinque comuni più grandi i candidati della sinistra sono: Sergio Cazzaniga (Besana), Giuliano Soldà (Bovisio), Massimo Canclini (Concorezzo), Matteo Riva (Giussano) e Maria Fiorito (Muggiò).

nuovabrianza-elezioni

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here